Bibione apre la spiaggia a metà maggio. In un giorno 820 prenotazioni

BIBIONE. La stagione prende il volo con quasi 900 prenotazioni in un solo giorno per il posto ombrellone. E nella spiaggia di Bibione, per l’estate 2021, sarà eliminata la distinzione di prezzo tra alta e bassa stagione con un costo medio di 18.50 euro, con spazi da 16 metri quadrati per ombrellone. Sono già oltre duemila gli accessi giornalieri al sito bibione.com.
«Lavoriamo con senso di responsabilità e la giusta dose di ottimismo con l’obiettivo di aprire la spiaggia di Bibione a metà maggio», dice il presidente di Bibione Spiaggia, Gianfranco Prataviera, «ai turisti offriremo il benessere e la sicurezza di cui c’è assoluto bisogno, ci muoviamo con il massimo impegno e rispettando l’evoluzione della situazione sanitaria».
I segnali sono dunque incoraggianti e Bibione inizia già a pensare a un’estate sicura per tutti i suoi ospiti. L’avvio ufficiale delle prenotazioni del posto ombrellone per l’estate 2021 ha dato coraggio agli operatori. Lo scorso 17 febbraio, ovvero il “click day” per il posto al sole, si sono superate le 820 prenotazioni, provenienti dalla Germania per oltre il 60%. Dati in linea con lo stesso periodo 2020 e che, a partire dal 4 marzo, hanno subìto un calo significativo.
Bibione Spiaggia gestisce una superficie di 4 chilometri sui 9 complessivi, è già al lavoro con una cinquantina di persone impegnate nell’allestimento e nella successiva posa degli ombrelloni nei 21 settori di competenza.
Confermato il ritorno alla configurazione pre-Covid, con i tradizionali 18 mila ombrelloni distribuiti sull’arenile più ampio d’Italia che garantisce spazi generosi che arriveranno fino a 16 metri quadrati. Intanto, il portale di prenotazione bibione.com registra una media di 2 mila accessi giornalieri e 25 mila ricerche effettuate da fine febbraio ai primi di marzo. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia