Bibione, 15 alberghi aperti per Pasqua

BIBIONE. Tutto è pronto sul litorale che presenta la spiaggia più ampia dell’Alto Adriatico. È infatti già tempo di vacanze. Ci si prepara alle solennità della Pasqua, sul litorale bibionese, confidando anche sulle condizioni meteo favorevoli. E proprio alla luce delle ultime indiscrezioni sul clima, che dovrebbe tendere al bello proprio domenica, 15 albergatori che operano da tempo sul bibionese hanno deciso di aprire le porte per accogliere gli ospiti, sebbene le festività di Pasqua e di Pasquetta (il 1 e 2 aprile 2018) cadano in un periodo non ancora ottimale dal punto di vista climatico. Inutile girarci attorno, la Pasqua bassa regalerà spifferi di freddo, soprattutto nelle ore serali. Gli operatori turistici sono comunque attrezzati per garantire il servizio di riscaldamento nelle strutture ricettive: non è da tutti. Guarda con fiducia a questa settimana, la prima dell’anno nuovo con le previsioni di grandi arrivi, Silvio Scolaro, il presidente degli albergatori riuniti nell’Aba di Bibione.
«La notizia dell’apertura di 15 attività ci rende molto fiduciosi non solo per la Pasqua, ma per l’intera stagione balneare, visto che ormai mancano poche settimane al via definitivo» ha riferito il leader degli albergatori di Bibione «queste solennità sono un periodo caratterizzato da un buon afflusso di gitanti, solitamente. Il fatto che aprano così tanti alberghi evidenzia che c’è molta domanda per poter frequentare il nostro territorio e rimanere anche 3 o 4 giorni. I turisti anche dall’estero prenotano con metodi tradizionali e anche con il booking sul web, il fenomeno del momento».
Silvio Scolaro una critica la riserva invece a chi semina “terrorismo mediatico” sul web, e in particolare sui social. «L’industria dei clic e delle bufale rischia di provocare grossi danni» continua «fino a qualche giorno fa, infatti, siamo stati tempestati di notizie fuorvianti che annunciavano l’arrivo di Burian 2 per il fine settimana di Pasqua. Niente di più falso. Invito tutti gli operatori turistici e anche i turisti stessi a verificare le notizie sulle previsioni climatiche, contattando i siti ufficiali, come nel nostro caso l’Arpa del Veneto».
Nei giorni pasquali a Bibione si svolgerà un importante torneo giovanile che richiama centinaia di atleti e accompagnatori. A Bibione si spera nel boom. (r.p.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia