Bersaglieri sul Piave: festa per 150 mila

SAN DONÀ. Un interminabile fiume umano ha attraversato il centro di San Donà e Musile.Un corteo festante e all’insegna del tricolore, che ha visto protagonisti ventimila fanti piumati.
Piave 2018, il 66° Raduno nazionale dei bersaglieri, si è concluso domenica mattina con la grande sfilata lungo i 3.798 metri di percorso, con un doppio attraversamento del Piave e arrivo, con il celebre passo di corsa, in corso Trentin e davanti al Duomo di San Donà. Almeno 150 mila le presenze lungo il percorso, tra familiari e spettatori. Due ali di folla che, tra macchine fotografiche e video con gli smartphone, non hanno mai smesso di applaudire.

Il messaggio di Mattarella. Mentre i primi radunisti partivano dalla zona dell’ammassamento, di fronte al Duomo si è svolta la cerimonia militare, con l’arrivo del medagliere nazionale dell’Associazione bersaglieri (Anb) e della bandiera di guerra dell’11° Reggimento bersaglieri.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio di saluto in cui, nel centenario della Grande Guerra, ha ricordato la Seconda battaglia del Piave. A rappresentare il governo è arrivato il sottosegretario alla Difesa, Domenico Rossi, che insieme al governatore Luca Zaia ha passato in rassegna gli schieramenti militari.

I bersaglieri veneziani. Il momento più atteso è arrivato quasi alla fine, quando è stata la volta delle sezioni della nostra provincia. Una grande emozione per chi, abituato a macinare chilometri per partecipare a un raduno, stavolta ha avuto l’onore di sfilare di corsa davanti al pubblico di casa.
Presenti le 15 sezioni bersaglieresche della nostra provincia, la pattuglia ciclistica di Noale e le fanfare, da quella di San Donà a quelle di Jesolo o Ceggia. Al passaggio della sezione Anb di San Donà si sono uniti, di corsa, anche i sindaci Andrea Cereser e Silvia Susanna, in rappresentanza dei due Comuni che hanno accettato la sfida di organizzare il raduno. Proprio il comitato organizzatore di Piave 2018, guidato da Mauro Cattai, ha chiuso il corteo.

La stecca. La grande sfilata si è conclusa con il passaggio della Stecca, il simbolo del raduno, dalle mani di Cattai e del sindaco Cereser a quelle del comitato organizzatore di Matera, che ospiterà il raduno nazionale del 2019.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia