Basso candidato del Mir

MEOLO. Il sindaco di Meolo, Michele Basso (nella foto), 36 anni, si candida alla Camera con la lista «Mir-Moderati in Rivoluzione» di Gianpiero Samorì, l’avvocato modenese, uomo forte del Pdl...

MEOLO. Il sindaco di Meolo, Michele Basso (nella foto), 36 anni, si candida alla Camera con la lista «Mir-Moderati in Rivoluzione» di Gianpiero Samorì, l’avvocato modenese, uomo forte del Pdl emiliano che già aveva lanciato la sfida ad Alfano per le Primarie. Ieri, a Roma, si è tenuta la presentazione delle liste. Basso è in una posizione che potrebbe valergli l’elezione. È infatti terzo nella circoscrizione Veneto 2 alla Camera (quella che comprende anche Venezia), dietro il capolista Samorì e il trevigiano Alessio De Mitri. Lo scorso anno Basso aveva vestito i panni del «rottamatore» del Pdl, contendendo la segreteria provinciale a Mario Dalla Tor con un messaggio all’insegna di un cambiamento che poi nel partito non è arrivato.

«Ho ottenuto il 43 per cento degli iscritti, ma non sono stato accontentato in nulla e ne ho preso atto a malincuore, continuando a impegnarmi nel partito», spiega Basso, «nonostante le sollecitazioni arrivatemi dall’area di Monti, di cui non condivido la politica di rigore e tasse, sono rimasto fedele al centrodestra e continuo a dare il mio apporto per rappresentare i moderati. La legge elettorale con le liste bloccate e lo spacchettamento ha favorito la nascita di liste, volute da Berlusconi, per recuperare i voti dei delusi di centrodestra ai quali è necessario dare una nuova offerta politica. Tanto più che si resta in una lista coalizzata con il Pdl. Se poi qualcuno offre a dei giovani la possibilità di mettersi in vetrina, credo sia lodevole».

Basso contesta la mancanza di rinnovamento nelle liste del Pdl. «Chi corre nel Pdl non è espressione del territorio. Gli amministratori locali, se ci sono, sono dopo il decimo posto, quindi ineleggibili», conclude, «mentre in Mir ai primi posti ci sono i giovani amministratori, del centrodestra e della società civile».

Giovanni Monforte

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia