Barcone in balìa del Piave con tre uomini a bordo

FOSSALTA DI PIAVE. Dopo aver salvato la Madonna di Longarone nel 1963 Valter Zamuner ha evitato una possibile tragedia. La notte tra mercoledì e giovedì, dopo aver staccato il ponte di barche per la...

FOSSALTA DI PIAVE. Dopo aver salvato la Madonna di Longarone nel 1963 Valter Zamuner ha evitato una possibile tragedia. La notte tra mercoledì e giovedì, dopo aver staccato il ponte di barche per la piena del Piave, l’impavido fossaltino 73enne ha deciso di recarsi sull’argine del Piave per vedere la situazione. Nel buio della notte ha notato una luce in mezzo al Piave, in zona Buso Burato, e udito rumori.

Un pontone, grossa imbarcazione a fondo piatto, con tre persone era in balìa della corrente che lo trascinava a valle, mentre i tre stavano cercando disperatamente di aggrapparsi alla riva. In quel tratto di fiume si crea un gorgo che ha rallentato la discesa dell’imbarcazione. «Spaventato per la situazione e per l'impatto che avrebbe causato contro il nostro ponte, ancorato a pochi metri», commenta Zamuner, «sono partito verso San Donà per recarmi nel lato opposto del fiume. Con mio cugino e in pochi minuti eravamo a Noventa dove l’imbarcazione s’era fortunatamente avvicinata». Con coraggio e determinazione i due hanno preso corde per ancorare l’imbarcazione a uno scavatore sistemato in mezzo alla campagna e a un albero. Riusciti a evitare la tragedia, Valter e Franco, sono partiti in barca per risalire il Piave e raggiungere il luogo dove i pontoni s’erano staccati.

«Il pericolo incombente, era che un altro pontone avrebbe potuto staccarsi. Nel buio della notte e controcorrente con l’imbarcazione abbiamo risalito il fiume in piena fra mille difficoltà. In certi momenti pareva di essere sull’olio, non riuscivamo a controllare la barca. Ci siamo imbattuti in una corrente mai vista». Le difficoltà sono state superate da questi uomini coraggiosi e profondi conoscitori delle insidie che nasconde il Piave durante la piena. In precedenza Valter Zamuner aveva evitato un’altra situazione rischiosa. Transitando per Ponte di Piave aveva notato un cingolato sotto il ponte. Sapendo che il Piave a breve si sarebbe ingrossato per la piena ha avvisato gli organi di competenza del pericolo.

Sandro Perissinotto

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia