Barba, capelli e fatturato La buona stella di Trilab

Hanno saputo trasformare un lavoro tradizionale, come quello del parrucchiere e del barbiere, in una moderna impresa commerciale, con un fatturato intorno ai 14 milioni di euro all’anno. Mantenendo intatta l’essenza dell’artigianalità del mestiere, grazie all’alta professionalità del personale. Attivo da 26 anni, il gruppo Trilab, che ha la sede nella zona commerciale a cavallo tra Gruaro e Portogruaro, è una realtà leader nel settore della parrucchieria e dell’estetica, capace di dare lavoro a circa 300 persone, di cui 209 sono dipendenti diretti e gli altri occupati nei negozi affiliati. Il gruppo è attivo con 34 saloni di acconciatura, di cui 11 gestiti direttamente a insegna Trilab (parrucchieri per donna e uomo) e 23 a marchio Il Barbiere, dedicati solo al mercato maschile e suddivisi a metà tra gestione diretta (11) e negozi affiliati (12).
Il 90% dei punti vendita è stato sviluppato all’interno dei centri commerciali. Nel Veneziano si trovano all’Auchan di Mestre, al Centro Piave a San Donà e all’Adriatico 2 di Portogruaro. Inoltre l’azienda ha creato una divisione specializzata nel commercio online di prodotti per capelli. Trilab è gestita da quattro soci: Giuseppe Bianco e Stefano Frasson sono soci fondatori, a cui si sono aggiunti Michela Battiston e Giovanni Bianco. «Trilab è nata nel 1993 dall’idea di un gruppo di amici, parrucchieri artigiani, che si sono uniti per realizzare un sogno: diventare un punto di riferimento nel mondo dei capelli», racconta Giuseppe Bianco, «l’opportunità è stata data dall’avvento dei centri commerciali. Anche se abbiamo alcuni negozi nei centri storici, la nostra principale strategia di sviluppo è nei centri commerciali». Il primo salto di qualità arriva nel 2014 quando, a fianco dei saloni uomo-donna, l’azienda apre il Trilab Hair Shop, negozio di commercio elettronico di prodotti per capelli delle migliori marche.
«Lo shop online si è subito distinto nel mercato e oggi siamo la realtà numero uno in Italia nell’e-commerce di prodotti per capelli», prosegue Giuseppe Bianco, «il nostro mercato di riferimento è il Nord Italia. Ogni giorno vendiamo mediamente un migliaio di prodotti e spediamo trecento pacchi». Oltre al prezzo conveniente, il successo è la garanzia della consegna entro 24 ore. Nel novembre 2015 è nato il marchio Il Barbiere, divenuto celebre per lo slogan “Il barbiere ti fa barca e capelli”. «E’ un progetto nato cavalcando l’onda di un mestiere, quello del barbiere, che stava scomparendo», aggiunge Giuseppe Bianco, «è una realtà che si è subito imposta sul mercato, seguendo la moda hipster e appropriandosi di un mercato che non era rappresentato, perché l’uomo non aveva un posto a lui dedicato dove farsi i capelli e la barba». Il legame con la tradizione, sempre declinata guardando al moderno, è evidente nella scelta sartoriale degli allestimenti di questi negozi. Nel 2017 è stata creata pure una linea di prodotti dedicata all’uomo, denominata Tonsor 1951. Per il futuro Trilab punta ad accrescere il numero dei negozi, fino ad arrivare a 100 punti vendita nell’arco di cinque anni nel Centro-Nord Italia. Per un piano di investimenti di un paio di milioni all’anno. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia