Bancomat guasto mangia le tessere

Bibione. Albergatrice protesta: «Clienti arrivati di notte rimasti senza soldi»
DE POLO - DINO TOMMASELLA - BIBIONE - BANCOMAT FUORI USO
DE POLO - DINO TOMMASELLA - BIBIONE - BANCOMAT FUORI USO

BIBIONE. Per due volte in quattro giorni giorni il bancomat di via Veneto 72, della Bpvi, al Lido del Sole si è guastato e in alcuni casi si è mangiato le tessere inserite. Almeno una decina le persone che non hanno ricevuto i soldi; mentre in due casi la tessera è stata trattenuta dall’impianto.

Il fatto ha destato scalpore. L’albergatrice che ha segnalato il caso, la signora Rosy Gavagnin, ha chiamato persino i carabinieri, il guasto. Stupore è stato espresso dal vicepresidente nazionale di Confturismo, Marco Michielli. «Episodi simili non dovrebbero accadere». Il vicedirettore della filiale di BpVi di corso del Sole, personalmente si scusa, e annuncia che gli operai di una ditta cui è stato affidato l’incarico delle riparazioni ha già preso in consegna i lavori intervenendo così per la seconda volta sul sistema elettrico dell’impianto. Entro al massimo due giorni il bancomat dovrebbe tornare in funzione. Certo, sono stati giorni da incubo per i turisti interessati da questi guai. Lido del Sole si trova a metà strada tra il centro di Bibione e Bibione Pineda. Qui sono numerosi gli alberghi e poco lontano ci sono pure dei campeggi. Per trovare un altro bancomat a disposizione occorre viaggiare in macchina e trasferirsi in centro a Bibione, oppure al Villaggio Internazionale (a un chilometro da lì) a Bibione Pienda, cioè a 3 chilometri. I turisti italiani e stranieri sono in difficoltà. «La brutta figura ormai l’abbiamo fatta, e persino due volte. Chissà cosa ne pensano i turisti danneggiati dall’inconveniente», ha affermato Rosy Gavagnin, «in un caso un turista straniero è entrato disperato, nel bar del mio albergo, all’1 di notte, rivendicando la sua tessera, trattenuta dallo sportello. Io e altri miei colleghi ci chiediamo come possano verificarsi questi episodi in una località turistica come Bibione».(r.p.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia