Baessato Group si allarga: acquisizioni a Venezia e Sottomarina

Al gruppo del padovano Mirko Sanna la ristorazione del lido Cayo Blanco a Sottomarina e del Carlton Hotel Gran Canal in laguna. Con F&De Group gestisce anche il Caffè Pedrocchi

Felice Paduano
Il Caffè Pedrocchi a Padova
Il Caffè Pedrocchi a Padova

Baessato Group, guidata dal padovano Mirko Sanna, che fa parte di F&De Group, la società che gestisce a Padova il Caffè Pedrocchi e il ristorante Fresco in piazza del Santo, ha acquisito a Sottomarina, dopo Stella Maris, anche la ristorazione dello storico lido Cayo Blanco, mentre, a Venezia, dopo Villa Barbarich, ha preso in gestione il famoso Carlton Hotel Gran Canal.

Uno degli alberghi (145 camere) più famosi nel mondo, noto per le bellissime feste che vengono organizzate sulla sua terrazza panoramica.

A Sottomarina gli spazi dedicati alla ristorazione sono già aperti e, in vista della stagione estiva, sono stati programmati eventi tra cui spritz hours con dj alla consolle nei week end.

«Cayo Blanco è uno dei lidi più noti ed eleganti fra tutte le spiagge del Veneto» spiega Mirko Sanna, ceo di Nabucco Srl che, a sua volta, comprende anche la F&De Group «con l’apertura della ristorazione di questo nuovo lido, il Gruppo Baessato (che tra Padova e provincia gestisce i bar di Largo Europa in città, di Noventa e di Este, ndr) potenzia il bel rapporto che ha sempre avuto con il territorio anche perché da sempre Sottomarina è la spiaggia per eccellenza dei padovani».

Il Gruppo Baessato-F&De Group non si ferma all’acquisizione della ristorazione al Cayo Blanco e all’Hotel Carlton Gran Canal. «La nostra società ha un ricco programma di espansione nel Nordest e in particolare in Veneto» dice il numero uno della F&De Group, Roberto Imperatrice «di recente a Verona, dopo il Leonardo, abbiamo acquisito anche la ristorazione dell’hotel Cavallo, già diventato uno degli alberghi più esclusivi della città di Giulietta e Romeo. Stiamo già lavorando per acquisire nuovi alberghi anche nella Marca trevigiana e nelle altre città della regione».

Sempre Imperatrice ricorda un altro dato che riguarda Padova: «Ogni anno diamo al Comune, in qualità di proprietario del Pedrocchi, circa 400.000 euro per la gestione del locale. Quest’anno, tuttavia, abbiamo superato ogni più rosea previsione. La somma annuale è cresciuta ulteriormente e siamo arrivati a mezzo milione di euro. Una cifra che contribuisce non poco a rimpolpare le casse dell’attuale amministrazione comunale».

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia