Autostrade, la mappa dei giorni da bollino rosso e nero

VENEZIA. Son c'è giorno che l'autostrada A4 Venezia-Trieste non riservi code e rallentamenti, se non addirittura chiusure.
Martedì mattina, l'ennesimo incidente, con chiusura del tratto Portogruaro-Latisana dalle 7.30 alle 9.30: coinvolti tre camion, due italiani e uno con tarda ungherese, che si sono scontrati, mettendosi di traverso sulla carreggiata. Uno dei tir è uscito di strada sarà recuperato in tarda serata quando il traffico sarà meno intenso. Solo lievi ferite per le persone. Le code sono proseguite per tutta la mattinata a tratti fra San Giorgio di Nogaro e Latisana.
Piano esodo. Autovie Venete ha, intanto, presentato il piano operativo - che prevede l'impiego di 230 persone al lavoro sulle 24 ore - per venire incontro alle criticità del traffico nei giorni dell'esodo e controesodo estivo, in collaborazione con la Concessionaria veneta (Cav) e i compartimenti delle Polizie stradali del Veneto e del Friuli
Venezia Giulia.
Autovie prevede come giornate da «bollino rosso» quelle di venerdì 22 luglio, venerdì 29 e domenica 31 luglio; da «bollino nero» la giornata di sabato 30 luglio quando in Slovenia, per la visita del presidente russo Putin, sarà chiusa l'autostrada che da Maribor porta a Lubiana.
In agosto le giornate critiche saranno il 6, 20 e 27 (bollino nero) e il 5, 7, 13, 14, 19, 21, 26 e 28 (bollino rosso), ma non andranno sottovalutati nemmeno i lunedì quando sulla rete si riverserà il traffico pesante dalla Slovenia, un problema al momento - è stato detto - praticamente irrisolvibile visti gli analoghi problemi sulla rete della vicina repubblica. «Per affrontare i fine settimana di luglio e agosto - ha detto il presidente, Maurizio Castagna - nei quali, in media, i transiti passano da 118 mila a 180 mila con un incremento del 50%, la Concessionaria potenzierà anche i soccorsi meccanici dislocati nelle vicinanze dell'autostrada e all'interno della rete nei punti strategici: questo permetterà di intervenire in tempi rapidissimi in caso di incidente, liberando le corsie e riducendo le congestioni».
I punti critici nei giorni da bollino rosso e nero saranno i caselli di Trieste-Lisert, San Donà, Portogruaro e Latisana. Autovie, in caso di code oltre i sei chilometri attiverà un by-pass, ovvero una deviazione obbligatoria del traffico, sia lungo la A28 per poi farlo rientrare in A4, sia utilizzando la A34 (l'ex raccordo Villesse-Gorizia) per chi è diretto in Slovenia. «In questo caso - ha concluso Castagna - entrerà in campo anche una 'safety car' della Polizia stradale per 'guidarè i mezzi fino al confine e da qui di verso la Croazia e l'Ungheria».

Terza corsia. I lavori della terza corsia della A4 Venezia-Trieste, sul terzo lotto Alvisopoli-Palmanova, partiranno entro l'autunno. Lo ha detto il presidente della concessionaria Autovie Venete, Maurizio Castagna, alla presentazione del piano operativo per il prossimo esodo estivo. «Saremo in grado di consentire al Commissario - ha aggiunto Castagna - di firmare l'avvio dei lavori sul terzo lotto e sul primo stralcio del quarto lotto Gonars-Villesse entro i prossimi mesi. Cominciare il lavori entro l'estate sarebbe da incoscienti, per cui con una certa approssimazione posso dire che i lavori partiranno entro l'autunno». Il presidente non ha mancato di 'toccare ferrò, «ma sono abbastanza certo su questa ipotesi». Castagna ha anche annunciato che «a fine 2016 uscirà la gara per il primo stralcio del secondo lotto Portogruaro-Alvisopoli, i cui lavori dovrebbero partire nell'autunno del 2017».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia