Autostrade del mare, si parte in aprile

Il conto alla rovescia è cominciato e ormai è dato per certo che tra poco più di due mesi il nuovo accesso delle «Autostrade del Mare» a Fusina aprirà i battenti con i primi due approdi dei quattro previsti nelle due darsene, dotate di un retroterra di ben 25 ettari raggiungibile via strada e ferrovia. Dal prossimo mese di maggio, con l’inizio delle stagione estiva, cambieranno quindi rotta i circa 400 traghetti per passeggeri e merci che entravano in laguna dalla bocca del Lido per raggiungere la stazione Marittima a Santa Marta, percorrendo il tragitto, in centro storico, messo al bando dal decreto «Grandi Navi» di Clini e Passera. Il nuovo Terminal sorge alla foce del Naviglio Brenta, proprio a fianco del camping Fusina, nell’area di 36 ettari della ex Alumix che si raggiunge da via dell’Elettronica.
Il costo dell’intera opera, ormai in via di completamento, è di 20 milioni di euro e viene realizzata con «project financing» partecipato all’80% da società private - attraverso il concessionario Venice Ro.Port.MoS (di cui fanno parte il Gruppo Mantovani, Adria Infrastrutture, Coveco, Nuova Fusina Ingegneria, Vgt Filiera del Fresco) che lo gestirà per 40 anni - e per il 20% dall’Autorità Portuale di Venezia. I lavori fin qui eseguiti e che permettono di aprire, seppur parzialmente, il Terminal entro il mese di aprile prossimo, hanno subìto qualche ritardo a causa della bonifica della grande quantità di amianto che è stata trovata sotto le aree dove sono state realizzate le prime due banchine. Il Terminal sarà raggiungibile da via Dell’Elettronica con le corsie raddoppiate e due nuove rotonde (in ultimazione) che terranno lontano da via Malcontenta il traffico degli automezzi pesanti, come chiedono da decenni i residenti. Le due darsene e le quattro banchine saranno in grado di ospitare contemporaneamente quattro traghetti sia Ro Pax (merci e passeggeri) che Ro Ro (solo merci caricate su camion). Di conseguenza i traghetti diretti in Grecia, Turchia e le altre destinazioni sul mare Mediterraneo, salperanno tutti da questo nuovo Terminal delle cosiddette Autostrade del Mare, a Fusina e non entreranno più dalla bocca di porto del Lido per percorrere il Canale della Giudecca per raggiungere la Marittima. L’ingresso in laguna dei traghetti avverrà, quindi dalla bocca di Malamocco e dopo aver percorso un primo tratto del Canale dei Petroli (il Malamocco Marghera) attraccheranno al Terminal di Fusina che è anche dotato di grandi piazzali di carico e scarico merci e passeggeri, un parcheggio multipiano per auto ed uno a raso per gli autobus che non saranno più costretti ad arrivare al Tronchetto, mentre sarà realizzato un nuovo collegamento acqueo tra Fusina e il centro storico di Venezia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia