Autostrada del mare semaforo verde dal Cipe

Collegherà Jesolo al casello autostradale dell’A4 in costruzione a Meolo 200 milioni per l’opera da realizzarsi con un project financing con i privati

JESOLO. Autostrada del Mare: semaforo verde dal Cipe. Ieri il Comitato interministeriale per la programmazione economica, riunito a Roma, ha dato il via libera al progetto preliminare della superstrada a pagamento che collegherà il nuovo casello di Meolo dell’A4 alla rotonda Frova a Jesolo.

La via del Mare sarà lunga circa 19 chilometri, di cui 6 in nuova sede e 12 ricavati dall’adeguamento dell’attuale Treviso Mare. Richiederà un investimento di circa 200 milioni di euro, da realizzarsi con un project financing con i privati. Sarà una superstrada a quattro corsie (due per senso di marcia) con sei caselli: oltre ai due di estremità, gli altri varchi saranno in corrispondenza di via Diaz a Meolo, sulle rotatorie della Fossetta e di Caposile, nonché nei pressi dell’innesto sulla regionale 43.

«È un’opera che segnerà un’era nuova per quanti vivono e lavorano nei Comuni della costa adriatica», commenta il presidente del Veneto Luca Zaia, «I residenti non saranno più prigionieri nelle loro case, soprattutto nel periodo estivo, e gli imprenditori del turismo potranno mettersi alle spalle anni e anni di lamentele dei milioni di turisti che scelgono Jesolo e le vicine località balneari». Il progetto prevede che siano esentati dal pedaggio i residenti di otto Comuni: Meolo, Musile, San Donà, Fossalta di Piave, Eraclea, Jesolo, Cavallino e Roncade. «Abbiamo accolto le istanze dal territorio e ci sembra giusto che l’esenzione del pedaggio venga estesa a molti Comuni», spiega l’assessore regionale Renato Chisso di ritorno da Roma, «dall’apertura dei cantieri ci vorranno tre anni per completare l’opera. Questa è sì una risposta alla crescente domanda di traffico, ma è anche un’infrastruttura a sostegno della viabilità esistente. Ed è una buona notizia per il Veneto, in un momento così difficile».

Ora è prevista la pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale, così da concludere l'iter di valutazione ambientale e di localizzazione urbanistica. Quindi la Regione potrà predisporre il bando per la gara europea che dovrà individuare il concessionario che procederà alla progettazione definitiva ed esecutiva, alla realizzazione e alla successiva gestione. «Un importante passo in avanti», commenta il sindaco di Jesolo, Francesco Calzavara, «questa infrastruttura darà un impulso ulteriore alla città, ed è stata conquistata con l’impegno di tutti».

«Siamo soddisfatti», conclude Michele Basso, sindaco di Meolo, «perché il progetto della via del Mare, che abbiamo concertato con la Regione, assicura la messa in sicurezza della viabilità comunale sulla Treviso Mare. Ora confido che la via del Mare sia avviata con la stessa celerità che stiamo vedendo per i cantieri di casello e terza corsia».

Giovanni Monforte

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia