Aumentano i camion sulla A4 nel 2018 sono stati 13 milioni

Cresce ancora il numero dei camion in transito sull’autostrada Venezia-Trieste: nel 2018 i mezzi pesanti che hanno percorso l’A4 sono stati oltre 13 milioni. In calo il traffico leggero, complici i cantieri per la terza corsia nel tratto tra Portogruaro e Palmanova. Quanto alle uscite autostradali, è boom per il casello di Meolo, con una crescita del 10, 92% sul numero di veicoli che ne hanno usufruito.
I numeri sono stati forniti da Autovie, che ha elaborato i dati relativi ai transiti sulla rete autostradale di competenza nel corso dell’ultimo anno. Il primo dato che balza all’occhio è relativo ai camion. Anche nel 2018 è proseguito l’incremento del flusso di mezzi pesanti, con un aumento dei transiti del 2, 98%. I camion che hanno usato l’A4 sono stati 13 milioni 052 mila contro i 12 milioni 674 mila del 2017. Da qui le lunghe colonne di camion che ogni giorno si osservano tra Portogruaro e Palmanova, nel tratto in cui sono attivi i cantieri per la terza corsia. In calo (-1, 93%) i transiti relativi alle auto. Nel 2018 il traffico leggero è stato di 34 milioni 910 mila veicoli contro i 35 milioni 598 mila mezzi dell’anno precedente.
Da Autovie segnalano che la diminuzione è stata più forte nel tratto interessato dai cantieri per la terza corsia.
La stessa concessionaria ha invitato chi vive in quell’area a usare la viabilità locale per gli spostamenti brevi, proprio per la presenza dei cantieri. Ecco spiegati, dunque, anche i cali registrati nei transiti dei caselli di Portogruaro (-5, 58%) e Latisana (-7, 71%). Percentuali positive, invece, per tutti gli altri svincoli. È boom per il casello di Meolo (+10, 92%), con buona pace di chi già ne ipotizzava la dismissione, con il potenziamento della viabilità dal casello di Noventa verso Jesolo. Le altre percentuali: +2, 56% per l’uscita di San Donà – Noventa, +2, 18% per San Stino, + 1, 76% per Quarto d’Altino (Venezia Est). In calo solo l’uscita di Cessalto.
«Si tratta di dati che fanno capire come il trend di crescita del traffico prosegua, confermando la necessità di completare il prima possibile la terza corsia», commenta il presidente di Autovie, Maurizio Castagna, «prevediamo di poter concludere l’intervento sul nodo strategico di Palmanova prima dell’estate, risolvendo così una delle criticità più forti in particolare per l’esodo estivo». Diffuse anche le statistiche sul numero di incidenti. Nel complesso, i sinistri sono leggermente aumentati, passando dagli 833 del 2017 agli 869 del 2018. Una crescita del 4, 3%, vale a dire di 36 incidenti in più. Ma si è trattato nella maggior parte di sinistri con feriti lievi. Invariato il numero di incidenti mortali, dieci sia nel 2017 che nel 2018. L’invito di Autovie è di prestare massima attenzione, specie nelle zone di cantiere. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia