Assembramento per l’addio al celibato a Jesolo: maxi multa al locale

Controlli anti assembramento, nei guai un locale di piazza Nember. La polizia locale ha battuto a tappeto il lido nell’ultimo fine settimana di grande affluenza nella città balneare
SCATTOLIN - TOMMASELLA - JESOLO - PIAZZA MAZZINI CONTROLLI FORZE ORDINE SABATO 27 SERA - LO SCHIERAMENTO DELLA POLIZIA, CARABINIERI E POLIZIA LOCALE
SCATTOLIN - TOMMASELLA - JESOLO - PIAZZA MAZZINI CONTROLLI FORZE ORDINE SABATO 27 SERA - LO SCHIERAMENTO DELLA POLIZIA, CARABINIERI E POLIZIA LOCALE

JESOLO. Controlli anti assembramento, nei guai un locale di piazza Nember. La polizia locale ha battuto a tappeto il lido nell’ultimo fine settimana di grande affluenza nella città balneare con particolare attenzione agli assembramenti nei locali alla luce dei tanti nuovi contagi soprattutto tra i giovani. Il locale al lido ovest di Jesolo è stato intanto sanzionato con 400 euro e segnalato alla Prefettura dopo i controlli dei vigili che erano stati chiamata sul posto per degli schiamazzi segnalati dai residenti e altri turisti che stavano riposando.

Quando sono arrivati davanti al locale, era in corso un addio al celibato molto movimentato con tanti ospiti in festa e la gente assembrata e senza mascherina. È subito scattata la sanzione e successiva segnalazione per la violazione delle norme anticontagio. Quello di piazza Nember è l’ennesimo pubblico esercizio di Jesolo colpito dalle sanzioni della polizia locale che da settimane ha inasprito i controlli passando al setaccio i numerosi locali notturni sulla passeggiata di via Bafile e sulla zona a traffico lmitato. La polizia locale ha fatto anche un controllo in piazza Mazzini che sabato notte era ancora molto “vivace”.

Il presidio è stato organizzato intorno all’1.30. E gli agenti hanno subito fermato un 18enne di Treviso che stava portando con sè quattro bottiglie di birra. Il giovane trevigiano è stato sanzionato con 400 euro per la violazione della ordinanza anti alcol che è ancora in vigore nell’area di piazza Mazzini e al lido per motivi di sicurezza.

Sull’isola pedonale di via Bafile, gli agenti hanno identificato anche un cittadino pakistano, probabilmente un ambulante, visibilmente alterato e barcollante. L’uomo è stato sottoposto alla prova dell’etilometro ed è stato denunciato per ubriachezza molesta. Nei suoi confronti è stato proposto anche un Daspo urbano per allontanarlo dalla città. La polizia locale jesolana ha poi effettuato un posto di blocco alla rotatoria dell’IperTosano fermando in tutto 70 auto.

Due le patenti ritirate: si tratta di un automobilista calabrese di 34 anni e di un 23enne di Vittorio Veneto, entrambi con un tasso alcolemico di 1.10 grammi litro. Per loro è scattata dunque la denuncia per guida in stato di ebbrezza oltre al sequestro della vettura. I controlli della polizia locale proseguiranno serrati anche nelle prossime settimane e in particolare nei week-end. Se il tempo sarà bello, infatti, è prevista ancora una notevole affluenza verso le spiagge e pertanto proseguiranno i controlli relativi all’ordine pubblico e la rispetto delle norme anti Covid. —


 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia