Assalto alla cassa continua Tnt, ladri a bocca asciutta

San Liberale di Marcon, i banditi sono riusciti ad aprire la cassaforte ma era vuota I carabinieri potrebbero trarre elementi utili dalle telecamere di sicurezza
Di Francesco Furlan
ASSALTATA CASSA CONTINUA DELLA SEDE TNT DI MARCON IN VIA DELLE INDUSTRIE 30. IN FOTO LE PORTE DI SICUREZZA DELLA CASSA.
ASSALTATA CASSA CONTINUA DELLA SEDE TNT DI MARCON IN VIA DELLE INDUSTRIE 30. IN FOTO LE PORTE DI SICUREZZA DELLA CASSA.

MARCON. Un boato nella notte ha svegliato San Liberale di Marcon dove, intorno le 4, alcuni banditi hanno fatto saltare la cassa continua della società di spedizioni Tnt, che si trova nella zona industriale, al civico 7 di via delle Industrie. Gli assalitori sono riusciti nell’intento di aprire la cassa, ma se ne sono andati con le pive nel sacco dal momento che la cassa, essendo la notte tra sabato e domenica, era stata svuotata. Per farla saltare i banditi hanno utilizzato una bombola di gas con un collegamento elettrico per la deflagrazione. Un botto tremendo - probabilmente molto più di quanto fosse necessario per far saltare la cassa - che ha provocati danni per migliaia di euro alla sede riferimento per il Veneziano della compagnia di spedizioni.

Subito dopo l’esplosione i banditi sono scappati, molto probabilmente a bordo di un’auto. Quando i carabinieri sono arrivati di loro non c’era più alcuna traccia. Qualche elemento utile potrebbe emergere però dalle telecamere di sorveglianza della stessa compagnia, che potrebbero aver ripreso chi è entrato in azione. Quella di Marcon è una delle zone favorite dai malviventi per assalti ai bancomat o alla casse continue perché più isolata rispetto ad altri contesti urbani e comoda a diverse vie di fuga grazie alla tangenziale. A metà febbraio i banditi avevano preso di mira, sempre a San Liberale, sempre nella notte tra un sabato e una domenica, il bancomat della Banca di Credito Cooperativo (Bcc) di viale Don Sturzo 194 scappando, in quel caso più fortunati, con un bottino di 50 mila euro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia