Arriva l'Amerigo Vespucci, il veliero più bello del mondo

VENEZIA. Nel pomeriggio di venerdì 13 ottobre è arrivata l'Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare, uno tra i velieri più famosi al mondo, che getterà gli ormeggi in riva San Biagio in corrispondenza del Museo storico navale (fermata Actv linea 1 Arsenale).
Il veliero, orgoglio della nostra Marina Militare resterà in laguna fino al 20 ottobre quando salperà alla volta di Trieste.
Questi gli orari di visita previsti durante la sosta a Venezia: sabato: 14. 30 - 16. 30; domenica 15: 10 - 12; domenica pomeriggio: 14. 30 - 18. 30; lunedì 16: 14. 30 - 18; martedì 17 la nave sarà ospiterà un convegno; mercoledì riceverà la visita della ministra della Difesa, Roberta Pinotti ; giovedì 19: giovedì pomeriggio: 14. 30 - 18.
Non è necessario rpenotare, sarà sufficiente avere pazienza e mettersi in coda.

Come accade in ogni sosta anche a Venezia è previsto un afflusso consistente di visitatori. A Castellamare di Stabia, dove la nave è stata varata nel 1931 e dove è rimasta un solo giorno tra il 6 e il 7 ottobre, hanno visitato l'Amerigo Vespucci ben 4000 persone.
Giovedì - a sette anni dal primo arrivo - l'Amerigo Vespucci ha attraccato a Chioggia, ai Saloni, dov'è rimasta a disposizione per le visite. Poi nel pomeriggio di venerdì la partenza verso Venezia.
L'equipaggio dell'Amerigo Vespucci è composto da 14 ufficiali, 72 sottufficiali e 190 sottocapi e comuni. D’estate vi vengono imbarcati 140 allievi del primo anno dell'Accademia Navale di Livorno in crociera d’addestramento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia