Arriva la pioggia, venerdì pericolo di acquazzoni molto intensi
La perturbazione atlantica farà finire il periodo di caldo anomalo. Attenzione ai possibili nubifragi sul Nordest. Primi allagamenti a Padova

Interpress/Tagliapietra Venezia 02.02.2013.- Carnevale sotto la pioggia.
VENEZIA. Arrivata la pioggia, per ora debole, ma per domani potrebbe intensificarsi e dar luogo a veri e propri acquazzoni.
Ciclone. Un ciclone atlantico sta raggiungendo il nord Italia. Nel corso di questa settimana una bassa pressione dall'oceano atlantico si farà spazio tra campi di alta pressione. Tempo in peggioramento: in Liguria l’allerta è arancione e ci sono già state case sgomberate.
Crolla un muro in via D'Albertis, evacuati quattro appartamenti
Evoluzione. Nelle prossime ore avremo a che dìfare quindi con pioggie intense anche a Nordest.
Venerdì sarà la giornata più brutta. Forti temporali con nubifragi e rischio di allagamenti lampo. Temporale e rovesci assumeranno infatti intensità localmente molto forte e sotto forma di nubifragio.
Temperature. Le temperature subiranno un ovvio calo, rientrando nelle medie del periodo dopo settimane di caldo anomalo, attestandosi tra i 20 e i 24 gradi.
La perturbazione resterà attiva almeno fino al 20 settembre. Un fenomeno atteso e del tutto normale, visto il cambio di stagione (il 22 settembre ci sarà l’equinozio di autunno), ma da non sottovalutare.
Primo acquazzone. A Padova il primo acquazzone ha già allagato parti della città. Si trattato è di una cella temporalesca - spiegano i tecnici dell'Agenzia regionale protezione ambientale (Arpav) - originatasi proprio sopra la provincia euganea, senza effetti al momento nelle altre zone della regione. Per oltre un'ora il capoluogo rimasto sotto un forte nubifragio, accompagnato da tuoni, che in alcune zone ha causato principi di allagamento.
Traffico. Attenzione venerdì sulle strade: per evitare fenomeni di "acquaplanning" e perdita di aderenza la prima risposta è la riduzione della velocità e il controllo dello stato di ruote e pneumatici.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video