«Aprire uno zoo a Jesolo costa 100 milioni di euro»

JESOLO. Zoo a Jesolo, la proposta di Amorino De Zotti bocciata dagli operatori del settore mostre ed eventi. «Uno zoo a Jesolo per allungare la stagione?», si chiede Mauro Rigoni di Venice Exhibition, società che comprende il Tropicarium e la mostra Real Bodies, «forse la campagna elettorale è veramente partita. Parlare di uno zoo senza sapere di cosa si tratta è solo non conoscere un settore. Vorrei che De Zotti si informasse prima di cosa vuol dire zoo, quanti zoo ci sono in Italia, e quanti di questi sono in utile, le normative per avere uno zoo e altro. Uno zoo costa, se il ministero lo autorizza, 100 milioni di euro circa. Se mi trova uno disposto a investire tale cifra vado a lavorare gratis, addirittura sarei disposto a cedere a titolo gratuito tutti i nostri animali del Tropicarium park».
«Non c’è uno zoo in Italia», aggiunge Rigoni, «che riesca a sopravvivere. I costi di gestione sono proibitivi, la maggior parte lotta tutti i giorni, senza contar le continue normative europee e nazionali che impongono standard altissimi. Oltre a tutto questo, poi, si aggiunga che siamo nel nord Italia e non alle Canarie, dove c’è caldo anche d’ inverno».
«Ritengo questa una sparata politica», conclude, «stimo molto chi ha idee, De Zotti è un vulcano di idee, ma ci sono quelle realmente fattibili, e quelle impossibili. Forse sarebbe utile per Jesolo realizzare spazi espositivi, fare mostre culturali di alto livello, non una ma due-tre contemporaneamente, creare un percorso con mostre che aprono da ottobre e finiscono a marzo, mostre in grado di portare 500.000 visitatori, un pubblico che spende. Questo è un progetto che fa allungare la stagione». (g.ca.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia