Apre a Ca’ Corniani il primo esempio di ciclostazione

Caorle: creata da Genagricola, sarà inaugurata il 26 giugno. Il vicesindaco Comisso: «Volàno per il turismo oltre il mare»
LAMANTEA - TOMMASELLA - CAORLE - CICLOSTAZIONE E STATUE DI CAVALLI LUNGO IL CANALE BRIAN
LAMANTEA - TOMMASELLA - CAORLE - CICLOSTAZIONE E STATUE DI CAVALLI LUNGO IL CANALE BRIAN

CAORLE. Una grande novità, tra le tante, renderà Ca’ Corniani il centro del mondo per gli appassionati di cicloturismo. Nasce la prima ciclostazione. La struttura verrà inaugurata, assieme alle nuove piste ciclabili e alle case coloniche restaurate nella piccola frazione di campagna di Caorle, mercoledì 26 giugno.

Lo conferma l’assessore e vicesindaco Giovanni Comisso. «Sarà un evento grandioso», spiega Comisso, «e siamo convinti possa rappresentare un’attrattiva in più per Caorle al di là della spiaggia». Gli interventi sono in fase molto avanzata e la tabella di marcia dovrebbe rispettare la scadenza che Genagricola si è prefissata.

La ciclostazione è una struttura molto in voga nei paesi dell’Europa Centrale o del Nord, i cui abitanti hanno una spiccata vocazione all’utilizzo della bicicletta.

È una specie di ricovero dove poter riparare le proprie biciclette dai guai meccanici e offre anche altri servizi, gratuiti o a pagamento, come docce, fontanelle, rastrelliere, distributori di vivande. Sarà possibile inoltre noleggiare delle bici. L

a nascita della ciclostazione, attorno al quale sorge un parcheggio con diversi posti auto già a disposizione, segue la realizzazione di piste ciclabili ricavate all’interno di proprietà di Genagricola, nelle campagne. Attorno sono state posizionate statue raffiguranti animali di molte specie. Nel frattempo è stata avviata dalla controllata di Generali, una campagna pubblicitaria che sta aumentando l’interesse per il “restauro” di Ca’ Corniani, che da borgo rurale si trasformerà in una cittadina a grande vocazione turistica, sull’esempio di Sabbioneta o Pomponesco, nel mantovano; o Borgo Malanotte a Vazzola.

«Per la realizzazione delle piste ciclabili Comune di Caorle e Genagricola hanno sottoscritto una convenzione, indispensabile per il via libera alle bici nel rispetto del Codice della Strada», conclude il vicesindaco, «e sono convinto che con tutto quello che si sta realizzando lì, si accender sempre di più l’interesse su Ca’ Corniani». —


 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia