Appuntamenti domenicali tra cultura e cucina Dalle erbe medicinali ai funghi commestibili

 
CAVARZERE.
Tanti appuntamenti oggi tra Chioggia, Sottomarina e Cavarzere. Segnaliamo a
Cavarzere
l'apertura del 22º anno accademico dell'Università popolare, oggi alle 10.30 nella sede di palazzo Danielato, con il professor Maurizio Antoniazzi che parlerà di «Erbe officinali dell'Adige, tra poteri e mito». Le lezioni proseguiranno, poi, ogni martedì e venerdì, in numero di cinquanta, per 130 ore complessive, più tre gite di cui l'ultima, quella a Trieste, il 9 maggio, chiuderà il ciclo annuale. La partecipazione ai corsi, ovviamente, è libera e gratuita, in base agli interessi personali. A
Chioggia
invece torna la tradizionale mostra micologica, organizzata dall'associazione «Fortunato Naccari» oggi, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19.30 nell'atrio del palazzo municipale. Un'occasione importante per avvicinarsi al mondo della micologia, con l'opportunità di imparare a conoscere i funghi commestibili e quelli da evitare, compresi quelli mortali. Per l'associazione la mostra è un impegno scientifico e culturale che dura tutto l'anno. La micologia richiede un'elevata competenza: ogni anno si registrano decine di avvelenamenti da funghi.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia