Appalti negli aeroporti, dieci indagati

Dieci avvisi di fine indagine sono stati notificati dalla polizia di frontiera e dalla squadra mobile di Forlì in un'inchiesta sull'aggiudicazione degli appalti per l'handling (i servizi di terra) in...

Dieci avvisi di fine indagine sono stati notificati dalla polizia di frontiera e dalla squadra mobile di Forlì in un'inchiesta sull'aggiudicazione degli appalti per l'handling (i servizi di terra) in alcuni aeroporti italiani. L'atto della Procura forlivese ha raggiunto quattro persone riconducibili al gruppo Giacchieri Sas, tra cui il legale rappresentante Antonio Ferrara, e altre sei che rivestivano ruoli apicali, all'epoca dei fatti contestati, nelle società di gestione e di servizi degli scali coinvolti: Rimini, Forlì, Bologna e Firenze. I reati contestati, tra dicembre 2009 e agosto 2013, sono frode nelle pubbliche forniture, legata all'insufficiente fornitura di personale rispetto agli standard qualitativi minimi previsti per lo smistamento di merci, poste e bagagli, con conseguenti danni e ritardi ai servizi pubblici; l'abuso d'ufficio per gli amministratori di società di un pubblico servizio; la truffa ai danni dello Stato per i mancati versamenti di contributi per i lavoratori, Inps-Inail, pari a circa 12 milioni. Le indagini erano scattate dalla verifica degli standard di sicurezza aeroportuali nello scalo Ridolfi di Forlì e dall'analisi della corretta applicazione delle normative sui servizi di handling. Gli avvisi hanno raggiunto Biagio Marinò, ad di Adf Spa (società di gestione dell'aeroporto di Firenze) fino al 22 maggio 2013; Fabio Castellari, generale dell'Aeronautica in congedo ed ex presidente del Cda e legale rappresentante di Seaf, società dell'aeroporto di Forlì, chiuso al traffico dopo il fallimento; Claudio Fiume e Massimo Masini, dg e presidente di Aeradria (Rimini) all'epoca dei fatti; Vincenzo Grimaldi, ad e procuratore generale di Marconi Handling; Giulio Comerci, dg di Bologna Airport Service Srl. Le attività della polizia di frontiera hanno riguardato anche Milano Linate, Malpensa, Venezia e Roma Fiumicino.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia