Annullato “Ottobre Blu” ma nave “Espero” è visitabile

CHIOGGIA. “Ottobre blu” naufraga per il maltempo. La manifestazione nazionale, organizzata da Aspo e Camera di commercio in collaborazione con la Marina Militare, è stata annullata a causa dei danni della tromba d’aria di lunedì alla stazione passeggeri in cui dovevano tenersi tutti gli eventi.
Del programma si salva solo la presenza di nave “Espero” che rimarrà fino a domenica e sarà visitabile senza problemi. La decisione è stata presa dopo aver valutato l’entità dei danni. La sesta edizione di “Ottobre blu”, dedicata a “Donne da Mare”, doveva aprirsi ieri. Invece il maltempo violento di lunedì in colpo ha spazzato via le vetrate della stazione passeggeri e l’intera programmazione. Gli operatori dell’Aspo e gli uomini della Marina erano impegnati nelle fasi finali dell’allestimento quando il fortunale ha investito Isola Saloni. Tutti sono usciti miracolosamente illesi, ma le strutture non hanno retto alla prepotenza del vento. In pochi minuti si è scatenato un putiferio rendendo di fatto impossibile ripristinare in tempi celeri i locali e assicurare la piena agibilità per mantenere il calendario della manifestazione. Aspo e Camera di commercio assicurano che l’evento sarà recuperato entro fine anno, almeno negli appuntamenti più grossi e attesi dalla città. Unica consolazione la permanenza, così come era previsto, della nave Espero che era arrivata ai Saloni già lunedì mattina e che sarà a disposizione del pubblico.
Il comandante Salvatore Damiano e il suo equipaggio accoglieranno i visitatori da oggi a domenica per le visite, senza obbligo di prenotazione: oggi dalle 15 alle 18, da domani a domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Domenica alle 10 sarà anche celebrata una messa solenne a bordo. Gli uomini della Marina stanno anche aiutando a mettere in sicurezza i locali distrutti.
Elisabetta Boscolo Anzoletti
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia