Ancora un incidente in moto: si schianta contro un’auto e muore

L’incidente a Vigorovea. Per Elvis Cavaliere, operaio di 45 anni di Cona, si è alzato l’elisoccorso ma non c’è stato nulla da fare
POLETTO RECUPERO FOTO CAVALIERE ELVIS C/O CARABINIERI PIOVE
POLETTO RECUPERO FOTO CAVALIERE ELVIS C/O CARABINIERI PIOVE

SANT’ANGELO DI PIOVE. Tragico incidente ieri pomeriggio sulla Statale 516 a Vigorovea con un altro motociclista che ha perso la vita. Si tratta di Elvis Cavaliere, un operaio di 45 anni residente a Cona, in via Cordenazzetti. L’uomo, dopo essersi scontrato con un’auto, ha abbattuto un palo sulla carreggiata opposta. Il decesso è stato immediato e a nulla sono serviti i soccorsi.

L’incidente è avvenuto intorno alle 14.30, all’altezza della stazione di servizio della catena Valli Carburanti. Il traffico in quel momento era scarso. Sulla strada c’erano la Peugeot 206, con a bordo tre ragazze di ritorno dalla spiaggia di Sottomarina, e l’Aprilia Dorsoduro di Elvis Cavaliere, anch’egli in viaggio in direzione Padova.

Il motociclista, in fase di sorpasso, non è riuscito a evitare l’automobile che, dopo avere rallentato, stava svoltando a sinistra per entrare nella stazione di servizio posta sull’altro lato della strada rispetto alla direzione di marcia. Elvis Cavaliere ha quindi prima urtato contro la fiancata sinistra della Peugeot 206 e, una volta perso il controllo della motocicletta, si è letteralmente schiantato contro un palo della segnaletica, sdradicandolo dal terreno.

L’impatto è stato devastante. Alcuni residenti che abitano davanti al luogo della tragedia sono stati richiamati in strada dal forte boato. Con il colpo Elvis Cavaliere ha perso addirittura il casco e una sua scarpa è stata ritrovata in un terreno vicino, a oltre una cinquantina di metri di distanza. Sono stati allertati subito i soccorsi. Un’ambulanza è arrivata dall’ospedale di Piove di Sacco e contemporaneamente l’elisoccorso è giunto da Padova. Entrambi sono rientrati però alla base, in quanto i medici hanno accertato che l’uomo era già deceduto. I carabinieri di Piove di Sacco, che sono intervenuti sul posto per i rilievi, stanno ora accertando le cause alla base dell’incidente. Se la dinamica è intuibile, un po’ più complicato è stabilire quali fattori abbiano contribuito al suo avvenimento. Forse l’alta velocità, un sorpasso troppo azzardato e anche il riflesso del sole, così accecante che avrebbe impedito al motociclista di vedere che l’auto stava svoltando. Illese fortunatamente le tre ragazze a bordo dell'utilitaria di color rosso. Alla guida c’era Michela Grigoletto, ventitreenne di Polverara. Lo spavento e lo shock per l’accaduto sono stati molto forti, tanto che la ragazza è stata subito portata in ospedale per degli accertamenti. Con altre due amiche stava tornado da una giornata trascorsa al mare e prima di rincasare aveva deciso di fermarsi al distributore di carburate. Visibilmente scosse e senza parole anche le due giovani amiche che tuttavia sono prima rimaste sul posto dell’incidente per i rilievi e quindi si sono recate in caserma a Piove di Sacco per depositare la loro testimonianza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia