Anche Favino e la Morante in “Marco Polo”

L’attore sarà Nicolò, padre del viaggiatore, mentre l’attrice interpreterà la zia
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 02.04.2014.- Telefim Marco Polo. Laura Morante all'uscita dell'Hotel Bauer.
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 02.04.2014.- Telefim Marco Polo. Laura Morante all'uscita dell'Hotel Bauer.

Si veste sempre più di tricolore la produzione americana del film su Marco Polo di cui sono in corso in questi giorni le riprese in laguna.

Se il giovane Marco Polo è infatti interpretato infatti da Lorenzo Richelmy - giovane attore affermatosi anche con l’ultimo film di Carlo Verdone, Sotto una buona stella - anche altri ruoli della famiglia Polo verranno interpretati da noti attori italiani.

È già arrivato Pierfrancesco Favino, che interpretrà il ruolo di Nicolò Polo, padre di Marco e anche Corrado Invernizzi - altro attore italiano, visto, ad esempio, in Vincere di Marco Bellocchio - è nel cast del film. È arrivata ieri anche Laura Morante, scritturata per essere una delle zie del giovane Marco Polo.

A Venezia si gira per quattro giorni, tra Punta della Dogana, fondamenta della Misericordia e campo San Francesco della Vigna, per trasferirsi in Malesia e nei Pinewood Studios, dove sarà ricostruita la Cina dell’epoca di Marco Polo.

Il film è una grossa produzione americana da 90 milioni di dollari della Weinstein Company di Harvey Weinstein, produttore di film come “Django unchained”, “Gangs of New York”, “Shakespeare in love” e “The Artist”, tra gli altri. “Marco Polo” - questo il titolo - sarà una serie televisiva dedicata ai primi anni di Marco Polo alla corte di Kublai Khan, e sarà programmata in anteprima su Netflix, il canale in streaming a cui sono abbonati circa 60 milioni di americani.

Le scene veneziane saranno dedicate a Marco Polo a Venezia con gli zii Nicolò e Matteo, prima della partenza per la Cina.(e.t.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia