«Amplieremo presto gli orari dell’asilo»

DOLO. «Il Comune di Dolo è pronto a dare una mano e aiutare con il massimo sforzo possibile la mamma Tania e la piccola Aurora colpite da una dramma così grande. Ci stiamo anche interessando per poter far andare in piscina la bambina. Una esperienza riabilitativa molto importante per lei».
A spiegarlo sono il sindaco Maria Maddalena Gottardo e il vicesindaco e assessore ai servizi sociali, Giuliano Zilio. Ieri mattina il sindaco di Dolo ha chiamato al telefono la mamma di Aurora dopo la denuncia della donna che la figlia può andare a scuola, l’asilo comunale l’Isola del Tesoro, solo in determinati orari.
«Ci sono», spiega l’assessore ai servizi sociali Giuliano Zilio, «alcuni problemi legati alla presenza di operatori del servizio scolastico assistito che devono seguire in modo ravvicinato Aurora. Stiamo, però, cercando insieme con la mamma e le insegnanti della scuola dell’infanzia, di ovviare a queste difficoltà proprio per questi disagi studiando alcuni orari più ampi possibili. Non c’è alcuna volontà di escludere la bambina dalla scuola relegandola in spazi definiti, anzi si vuole esattamente il contrario».
Intanto, anche sulla questione della frequenza a corsi di nuoto riabilitativo sono arrivate ieri risposte rapide.
«Ci stiamo interessando», spiegano il sindaco Gottardo e l’assessore Zilio, «a trovare a Dolo o a Mira dei corsi di nuoto ad hoc per Aurora una splendida bambina che ha tutto il diritto di tornare a camminare».
Sindaco e vicesindaco di Dolo infine fanno un appello alla cittadinanza. «Visto che siamo in periodo natalizio», dicono, « invitiamo tutti i dolesi a fare un atto di amore e donare quello che si sentono dal cuore per il viaggio della speranza della piccola Aurora. (a.ab.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia