Alloggi a prezzi sociali via libera al nuovo bando

Approvati i criteri per assegnare 60 appartamenti alla Gazzera in via Mattuglie Il vicesindaco Colle: «Un passo in avanti per recuperare spazi abbandonati».
GAZZERA. Al via il bando per l’assegnazione di sessanta nuovi alloggi a prezzi sociali in via Mattuglie. La Giunta ha approvato gli indirizzi relativi ai criteri di punteggio per l’emanazione di un bando pubblico valido per la locazione in
social housing
dei 60 alloggi previsti nell’intervento di riqualificazione urbana a canone sostenibile alla Gazzera, precisamente in via Mattuglie. Un bando atteso che riqualificherà l’area. Per partecipare è necessario avere un determinato reddito e non aver usufruito di finanziamenti e agevolazioni. Non solo. I partecipanti non dovranno essere in possesso di un alloggio adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare nel raggio di 50 chilometri del posto di lavoro.


La Giunta ha deciso di privilegiare con l’assegnazione di un punteggio, quei nuclei familiari che si trovino in determinate condizioni. Nello specifico chi risiede o ha un lavoro nel territorio della Città metropolitana da almeno 10 anni alla data di pubblicazione del bando avrà 10 punti. Altri 10 andranno sia a chi ha lo sfratto esecutivo, sia ai nuclei composti da coniugi, conviventi more uxorio e unioni civili, purché under 40. «Il programma di riqualificazione urbana che il Comune ha realizzato con Ive», spiega la vicesindaco Luciana Colle, «è un ulteriore passo in avanti nell’ottica di andare a recuperare quegli spazi per troppi anni abbandonati. Avviare oggi la procedura per l’assegnazione di questi 60 alloggi ci permetterà, in breve tempo, di incrementare, principalmente con giovani coppie e famiglie che già da anni risiedono o lavorano nel Comune o nella Città metropolitana, un quartiere tipicamente residenziale mantenendone, così, la sua peculiarità. Due nuove strutture moderne che diventeranno catalizzatrici di una riqualificazione urbanistica la cui influenza si estenderà oltre l’area di intervento». «Trova finalmente compimento un progetto pensato dalla giunta di centrosinistra», commenta il presidente della Municipalità, Gianluca Trabucco, «ricordo che oltre al tema del social housing, noi siamo in attesa dell’apertura della nuova viabilità di via Mattuglie, che vorremmo intitolare a don Ettore Fuin, ex parroco di Santa Barbara. Una viabilità che ci permetterebbe di mettere in sicurezza la zona delle scuole di via Perlan e che attendiamo da ottobre dello scorso anno».


Dal punto di vista architettonico, le innovazioni più significative sono i tetti verdi, i pannelli fotovoltaici, il riscaldamento e l’acqua calda forniti da una centralina realizzata da Veritas che permetterà di riscaldare, oltre all’impianto sportivo attiguo, anche gli altri immobili di futura realizzazione.


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia