Allarme zanzare giganti
Il Comune: «Non pungono, seguiamo la vicenda»

Una coppia di zanzare giganti come quelle segnalate dai residenti nella zona di Favaro
FAVARO.
Con il caldo anticipato, specialmente quello dei giorni scorsi, si sono dischiuse le larve e hanno iniziato a proliferare prima del tempo le zanzare. Agli abitanti, specialmente della campagna, non è però sfuggito che da un po' sono comparsi anche delle zanzare molto più grandi come dimensioni, che assomigliano ai ragni con le zampe lunghe e che possono anche superare i tre centimetri. «Sono enormi - spiega il comitato di Favaro - non si sa che mutazione abbiano subìto o se si tratti solo di una specie che è aumentata in numero, sta di fatto che siamo ben lontani dai buoni vecchi "musati". Eravamo abituati alle zanzare tradizionali non a questi "bestitoni" e vorremmo sapere se la Municipalità ha in programma qualche intervento per debellarle». Specialmente nelle zone di campagna e di periferia, la presenza dell'insetto è un fattore problematico, un vero e proprio disagio. L'esigenza di mettere in atto trattamenti mirati, si fa sentire dove ci sono acquitrini, canali, ma pure solo vasi e pozzanghere. Accumuli di acqua stagna che richiamano gli insetti e invitano a depositarvi le larve. L'ufficio Ambiente tranquillizza gli abitanti: «Finora non abbiamo riscontrato questo fenomeno - spiegano - ma sicuramente terremo conto della segnalazione. Attualmente non ci pare che ci sia qualche cosa di anomalo, in ogni caso le zanzare di quelle dimensioni dovrebbero essere innocue, più delle altre. Quelle tra virgolette più pericolose, nel senso che danno maggior fastidio, sono sempre le zanzare tigre, anzi quelle ancora più piccole. In ogni caso gli interventi preventivi antilarvali che mettiamo in campo con Veritas - prosegue l'ufficio - sono già stati eseguiti come ogni anno, mentre le azioni adulticide vengono attuate quando si ravvisa la necessità, anche se attualmente siamo ancora un po' indietro con la stagione». Rimane il fatto che di zanzare ce ne sono parecchie e qualcuno, nei giorni scorsi, per andare a correre si è dovuto cospargere di prodotti in grando di allontanare le zanzare per evitare di essere ricoperto di insetti. «A stretto giro - spiega il delegato all'ambiente Paolo Vettorello - prenderemo contatti con l'ufficio Ambiente per capire se è in vista un intervento o se ognuno dovrà arrangiarsi da solo». (m.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video