Alcune aule al freddo al Volterra

«Non si arriva a 18 gradi, mentre in altre fa anche troppo caldo»
SAN DONA' DI P -. DINO TOMMASELLA - COLUCCI - ISTITUTO TECNICO "VOLTERRA"
SAN DONA' DI P -. DINO TOMMASELLA - COLUCCI - ISTITUTO TECNICO "VOLTERRA"

SAN DONÀ. Studenti e docenti al freddo. All’Itis Volterra, da qualche settimana non si arriva ai 18 gradi in alcune delle aule della scuola superiore di San Donà. I docenti sentono freddo e lamentano un disequilibrio nell’erogazione del calore e altri problemi tecnici nel riscaldamento di laboratori e aule, alcune delle quali sono al contrario troppo calde. Ma in almeno quattro o cinque le temperature sono scese bruscamente e a nulla sono servite finora segnalazioni e lamentele, anche formali, da parte dei docenti, studenti o famiglie che sono state informate della situazione.

«Arriviamo a stento a 18 gradi», spiegano in aula, «e non è facile tenere lezione o ascoltare in queste condizioni. Siamo venuti in classe anche con il termometro per controllare con la massima precisione. Non riusciamo a capire cosa sia accaduto, ma sta di fatto che i termosifoni non scaldano a sufficienza e questi sono i risultati. Abbiamo segnalato il problema alla scuola e non si capisce se la responsabilità sia della scuola stessa o della Città metropolitana».

«Al di là delle competenze», concludono, «confidiamo che il problema sia risolto al più presto perché in aula fa freddo, mentre ci sono altri luoghi della scuola, tra aule e laboratori, in cui la temperatura è persino troppo alta a dimostrazione che il sistema di riscaldamento funziona, ma non in tutto l’istituto». (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia