Alcolisti anonimi 40 anni di supporto

G.mo.

MUSILE

Ha compiuto 40 anni il Gruppo alcolisti anonimi Vitanova di Musile. Era il gennaio 1982 quando il fondatore Gino Cadamuro, che ne è tuttora alla guida, iniziò l'opera di volontariato prima a Oderzo e poi a Musile, dove fu accolto in parrocchia da don Valentino Benetton. Il gruppo è ancora operativo nell’oratorio parrocchiale.

«I ringraziamenti al segretario fondatore Gino Cadamuro e a tutti i collaboratori sono doverosi per l’attività svolta in questi anni», commentano la sindaca Silvia Susanna e l’assessore al sociale Gianni Tamai, «Per tutta la comunità sono un motivo d’orgoglio, una certezza per i cittadini che possono aver bisogno di un supporto, non solo a Musile ma anche dai Comuni limitrofi. Presto avranno un riconoscimento».

Attualmente sono oltre 50 le persone seguite. Ma sono parecchie centinaia quelle che hanno trovato un supporto in questi decenni, durante i quali il gruppo è diventato un riferimento per i problemi di dipendenza. Non solo dall’alcol, ma anche da droga e dal gioco. «Le collaborazioni sono state proficue con tutti gli enti pubblici: Comune, Usl 4 e case circondariali. Quando qualcuno viene da noi», conclude Cadamuro, «non ci interessa né chi è, né da dove viene, ma solo che abbia il desiderio di smettere». —

G.MO.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia