Alberto, dalla finanza a Lugano ai campi del Salese per i peperoncini della nonna

Alberto De Iasio, 32 anni, ha lasciato la Svizzera per Santa Maria di Sala.

«Li coltivo a mano e li metto sott’olio per salvare la vecchia ricetta di famiglia»

Carlo Mion
Alberto De Iasio, giovane imprenditore di Coldiretti che ha lasciato un lavoro in Svizzera per tornare nel Salese e dare vita all’azienda “Rosso Peperino” per la coltivazione e la preparazione di peperoncini sott’olio secondo un’antica ricetta
Alberto De Iasio, giovane imprenditore di Coldiretti che ha lasciato un lavoro in Svizzera per tornare nel Salese e dare vita all’azienda “Rosso Peperino” per la coltivazione e la preparazione di peperoncini sott’olio secondo un’antica ricetta

SANTA MARIA DI SALA. Da operatore finanziario nel Paese degli gnomi banchieri a custode dell’antica ricetta di famiglia per conservare i peperoncini s

Articolo Premium

Questo articolo è riservato agli abbonati.

Accedi con username e password se hai già un abbonamento.

Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop

Non hai un account? Registrati ora.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia