Albergatori in lutto. É morta Marisa Borin, la grande innovatrice

JESOLO. Si è spenta a 63 anni la conosciuta albergatrice di Jesolo, Marisa Borin. Era la titolare dell’hotel Sirenetta, vicino a piazza Aurora.
È in lutto l’Aja, associazione jesolana albergatori, e anche la comunità di Jesolo affranta per la morte improvvisa di questa rispettata e ammirata signora, imprenditrice di successo e conosciuta anche nel Trevigiano di dove peraltro era originaria.
Una morte improvvisa che ha lasciato tutti i conoscenti e amici attoniti e sinceramente addolorati per la sua scomparsa. Tante le testimonianze di affetti e i ricordi sul suo profilo Facebook che ieri è stato invaso dai commenti a testimoniare l’ammirazione che in tanti aveva suscitato con la sua professionalità e delicatezza. Aveva infatti gestito per diversi anni anche il famoso locale “La Barchessa” di Casale sul Sile, dove è nata, e molti ancora si ricordano di lei e del suo lavoro. Ma è all’hotel Sirenetta al lido di Jesolo che si era realizzata nella sua attività turistica che a Jesolo era stata anche un modello per i giovani albergatori e un esempio da seguire e imitare per quelli più anziani.
Una donna piena di idee e innovatrice nel suo settore, molto entusiasta soprattutto nell’organizzare feste ed eventi anche sulla spiaggia, precorrendo spesso i tempi. «Siamo tutti affranti per la sua scomparsa», dice commosso Massimiliano Schiavon, ex presidente dell’Aja e amico di Marisa, «è sempre stata una donna piena di energia e brillante nella sua attività. Per molti di noi era stata un esempio proprio per la capacità di innovare, di essere sempre in prima linea anche nelle attività dell’associazione. Ci mancherà davvero tantissimo».
Ieri è arrivata a tutti i soci la comunicazione dell’Aja e del presidente Alberto Maschio che ha presentato le condoglianze alla famiglia nel ricordo dell’albergatrice che era stata una colonna anche per l’associazione di piazza Brescia. Marisa lascia il compagno e un figlio a lei tanto attaccati e ora distrutti dal dolore prvocato dalla improvvisa scomparsa. I funerali sono stati fissati per lunedì alle 15 a Casale sul Sile, il Comune di cui l’albergatrice era originaria. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia