Al Fatebenefratelli arriva la Pet Therapy

L'Hospice apre le porte ai cani Olivia e Charlie per aiutare i pazienti nel loro percorso di guarigione
La terapia con i cani sperimentata al Policlinico San Marco di Mestre
La terapia con i cani sperimentata al Policlinico San Marco di Mestre

VENEZIA. Da giovedì 12 gennaio i pazienti ricoverati all'Hospice del Fatebenefratelli, per la prima volta in assoluto in un ospedale di Venezia, potranno beneficiare della pet therapy.

Questa terapia “dolce” si avvale delle potenzialità del rapporto tra l’uomo e l’animale (in questo caso cani) nel coadiuvare le cure tradizionali con conseguente miglioramento dello stato fisico, psicologico e cognitivo del paziente. L'iniziativa è stata progettata ed ora è gestita da Avapo Venezia onlus, che dal 1988 è impegnata a migliorare la qualità della vita del malato oncologico per assicurargli sostegno, rispetto e dignità.

La cagnolina riesce a rivedere il padrone in coma

La Direzione del Fatebenefratelli ha sposato il progetto e si è subito attivata per l'iter autorizzativo con Ulss 12. Tutto il personale ha accolto con grande gioia e piacere questa novità in linea con l'ideale di ospitalità che anima l’Ordine Fatebenefratelli. Terra di Hope, centro di riabilitazione e pet therapy, collabora con i cani Olivia e Charlie.

Il garage San Marco offre gratuitamente la sosta della macchina che arriva dalla terraferma. Gli accessi, compatibilmente con la disponibilità del reparto, si svolgeranno tutti i giovedì dalle 14.30 alle 15.30.

Il commovente incontro tra Nancy e Giovanni

"La terapia con animali? Fa bene ai nostri piccoli pazienti"
Mother and daughter (6-7) in hospital room with dog --- Image by © Isaac Lane Koval/Corbis

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia