Addio Imob, arriva la carta "Venezia Unica": bus e non solo

“365 giorni in movimento”, lo slogan per la campagna di informazione per gli abbonamenti annuali al trasporto pubblico di Actv

VENEZIA. Addio Imob, benvenuta carta "Venezia unica". Nella sostanza cambia poco per adesso, ma le potenzialità della nuova carta sono molteplici. Dalla possibilità di acquistare e "ricaricare" il proprio abbonamento on-line, al pagare e prenotare parcheggi, utilizzare il bike sharing, prenotare i biglietti per mostre ed eventi. Nelle prossime ore gli uffici dell'Actv distribuiranno i primi esemplari della nuova "Venezia unica".

La campagna pubblicitaria. “365 giorni in movimento”, lo slogan per la campagna di informazione per gli abbonamenti annuali al trasporto pubblico di Actv. La campagna vede ancora una volta Alessandro Gassman, direttore dal 2010 del teatro Goldoni e noto attore, prestare il suo volto sorridente con in primo piano la tessera “Venezia Unica” per presentare due giovani, un ragazzo e una ragazza alle prese rispettivamente con un anno «di successi» e di «impegni» e appunto i 365 giorni “in movimento”. All’interno dell’opuscolo tutte le informazioni e i costi degli abbonamenti.

Quello per sutdenti, valido dal 1 settembre 2013 al 31 agosto 2014 ha un costo annuale di 110 euro per un residente isole, 130 euro in abbinata con il bus Lido, 200 euro per rete Laguna + Lido e per la rete di Mestre , 220 euro per le due reti di terraferma e 180 euro per la rete di Chioggia. Prezzi ridotti riservati agli studenti dai 6 ai 25 anni compiuti. Prezzi da 140 euro ( residente isole) ai 350 euro dell’ordinario due reti per l’automobilisti per gli abbonamenti annuali, validi per dodici mesi. Nel settore extraurbano per gli studenti costi annuali da 240 a 490 euro ( a seconda della tratta) mentre per l’ordinario i costi vanno da 290 a 580 euro.

Actv ricorda che la formula dell’abbonamento annuale risulta più comoda e consente anche il pagamento in quattro rate con addebito su conto corrente bancario. Informazioni presso gli sportelli Hellovenezia e Vela.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia