Addio all'ultima base del "Serenissima" in Laguna

Il ministero della Difesa ha messo all'asta la caserma "Miraglia" ultima sede del Reggimento Lagunari nelle isole. Il futuro del corpo attaccato a un filo
VENEZIA. In laguna non resterà più alcun ricordo dei Lagunari. L’ultima caserma del “Reggimento Truppe anfibie Serenissima” delle isole, cioè la caserma “Miraglia” lungo l’idroscalo sull’isola di Sant’Andrea, è stata ufficialmente posta all’asta oggi dalla ministra della Difesa, Roberta Pinotti.
 
A 13 anni dalla dismissione della caserma “Guglielmo Pepe”, del Lido, quindi, l’ultima base dei Lagunari a Venezia è destinata a sparire.
 
Il Reggimento, erede dei “Fanti da mar” della Repubblica Serenissima che avevano la loro base proprio nel “Serraglio” di San Nicolò, all’estremità nord dell’isola del Lido, verrà dunque riposizionato a breve.
Anche la caserma “Edmondo Matter” di Mestre, rischia infatti di essere dismessa e allo studio ora lo Stato maggiore della Difesa ha due opzioni a medio termine.
Laguna di Venezia vendesi: Vignole e Idroscalo affare da 100 milioni
 
La prima è quella di “restringere” il Serenissima nella base di  Malcontenta, la caserma "Bafile", ma bisognerebbe scavare tutti i canali che la collegano alla laguna. La seconda opzione è di riposizionarlo fuori dal Veneto. In questo caso la maggiore candidata a ospitare il Reggimento è la Puglia, già sede del Battaglione San Marco.
Lagunari: ecco il nuovo video
L’ultima caserma in laguna oggi è stata intanto messa ufficialmente all’asta (QUI il bando). La “Miraglia”, fino a poco tempo fa base del “plotone esploratori anfibi”, fiore all’occhiello delle Truppe anfibie e "unità di coronamento per operazioni speciali" dell'Esercito italiano, è stata posta in “concessione di valorizzazione”: verrà quindi data a un privato fino ad un massimo di 50 anni.
 
L’iniziativa fa parte del più ampio “Progetto Venezia” che prevede un articolato piano di razionalizzazione degli immobili della Difesa e coinvolge diverse strutture militari presenti in laguna. 
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia