Addio ad Anna Botter “angelo” dei disabili Fondò la Casa Rossa

FOSSALTA DI PIAVE Dopo una vita spesa per i più deboli è morta Anna Botter. Originaria di Zenson, dove naque 85 anni fa, fu negli anni settanta e ottanta la preside della locale scuola media. Nel...
FOSSALTA DI PIAVE 13/12/06 MATTEO BOEM VOLLEY OMEGA VENETO SAN DONA' B1 CALENDARIO 2007 DIR. CASA ROSSA : ANNA MARIA BOTTER (EDEL) -
FOSSALTA DI PIAVE 13/12/06 MATTEO BOEM VOLLEY OMEGA VENETO SAN DONA' B1 CALENDARIO 2007 DIR. CASA ROSSA : ANNA MARIA BOTTER (EDEL) -

FOSSALTA DI PIAVE

Dopo una vita spesa per i più deboli è morta Anna Botter. Originaria di Zenson, dove naque 85 anni fa, fu negli anni settanta e ottanta la preside della locale scuola media. Nel 1985 nacque in lei l’idea di realizzare una struttura che potesse accogliere persone con disabilità. Costituì la Casa Rossa, struttura per il recupero e la riabilitazione di persone con disabilità e collocata nello stabile che prima occupala la scuola elementare di Lampol.

Alla Casa Rossa arrivavano ogni giorno persone provenienti da Fossalta, Musile, Meolo, San Dona, Zenson, Monastier e Noventa. Nel 2003 Anna Botter inaugurò “La Casa di Umberta”, edificio adiacente per accogliere alcuni ospiti in forma residenziale. Pochi anni fa è stata inaugurata, “Abitare possibile” costruzione di quattro abitazioni per persone disabili con potenzialità. Tutte strutture create per la volontà e la forte determinazione di Anna Botter a favore dei disabili.

Oggi a ricordarla e per non dimenticare tutto quello che ha realizzato sono soprattutto i suoi “ragazzi” che hanno avuto la possibilità di una vita sociale. Lascia i fratelli Arnaldo ed Enzo. L’addio sabato alle 10.30 nella chiesa di Fossalta. —

Sandro Perissinotto

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia