Addio a Tito Ceccato “anima” del negozio Al Duca d’Aosta

VENEZIA

Insieme al fratello, e poi aiutato dai figli, ha segnato la moda di Venezia, e non solo, sotto l’insegna Al Duca d’Aosta. E’ mancato lunedì Tito Ceccato, che aveva legato il proprio nome e quello della famiglia allo storico negozio di abbigliamento con sedi anche a Mestre, Padova e altre città.

Una storia, quella della famiglia Ceccato, indissolubilmente legata alla laguna, grazie allo stile, alla capacità di innovazione, alla fiducia e al rapporto con la clientela che per moltissimi anni ha animato - e anima ancora - il “Duca”, come lo chiamano famigliarmente a Venezia.

Il Duca d’Aosta, grazie anche alla presenza di Tito e del fratello Giuliano, è diventato un punto di riferimento per generazioni di veneziane e veneziani, ma anche il negozio prediletto di signore del mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria, attrici della Mostra del cinema. Dopo la chiusura delle due boutique nelle Mercerie, il Duca d’Aosta ha mantenuto le sue vetrine e i suoi tre piani in calle Larga San Marco.

I funerali di Tito Ceccato si svolgeranno venerdì 18 settembre alle 10 nella chiesa di San Michele. Lascia i figli Avise e Nicolò. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia