Addio a Miriam Trevisan, colonna della Cgil in ospedale, aveva 58 anni

VENEZIA. Addio a uno dei volti storici dell’ospedale Giustinian e della Cgil veneziana. Se ne è andata lunedì Miriam Trevisan, 58 anni ancora da compiere. A vincerla, gli strascichi di una malattia contro cui lottava fin da quando era ragazza. «Era una persona altruista, gentile, pacata, con dei valori molto forti. Eravamo molto legate; lei era il collante della nostra famiglia» il ricordo della sorella Vania.
La donna viveva a Rialto insieme al figlio Luca, di 20 anni. Era impiegata nel reparto di Neuropsichiatria infantile del Giustinian. «Era ricoverata in ospedale da quasi un anno. Non è passato un giorno in cui i suoi colleghi non mi abbiano chiamato per sapere come stava» prosegue la sorella, commossa.
Miriam sapeva farsi voler bene da tutti: dagli amici, dai colleghi, dai compagni del sindacato, di cui era delegata da tanti anni. «Miriam era una compagna storica della Cgil. Vero punto di riferimento a Venezia, si è sempre battuta con grande energia per il sistema sanitario. La ricordo nelle battaglie contro il declassamento del Civile oppure a sostegno di un servizio territoriale» le parole del segretario veneziano Daniele Giordano che, insieme al sindacato, esprime il cordoglio alla famiglia.
Una cerimonia laica per ricordare Miriam Trevisan sarà celebrata giovedì, alle 11, al cimitero di San Michele. —
l.b.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia