Addio a Leone Frollo fumettista veneziano

VENEZIAÈ morto mercoledì l’architetto Leone Frollo, noto fumettista veneziano, apprezzato anche per i suoi numerosi lavori tra acquerelli e tempere. Nato a Venezia nel 1931, è sempre stato legato...
11.07.2001.- CRISI GIUNTA COMUNALE. FROLLO LEONE. INTERPRESS/CERRONI.
11.07.2001.- CRISI GIUNTA COMUNALE. FROLLO LEONE. INTERPRESS/CERRONI.

VENEZIA

È morto mercoledì l’architetto Leone Frollo, noto fumettista veneziano, apprezzato anche per i suoi numerosi lavori tra acquerelli e tempere. Nato a Venezia nel 1931, è sempre stato legato alla città lagunare che spesso era scenario dei suoi lavori. Persona molto umile e schiva, non amava il palcoscenico, ma lavorare nella sua casa ai suoi progetti immerso tra chine e colori. Laureato in architettura, è stato protagonista anche di varie ristrutturazioni in centro storico, ma la sua grande passione è sempre stato il fumetto. I primi disegni li ha prodotti a sette anni, e il vero debutto è del 1948 con una storia a fumetti western per le scuole elementari. Nel 1953 inizia a collaborare con un altro giornale scolastico, il Corriere dello Scolaro, grazie al disegnatore Giorgio Bellavitis. Poi tanta fantascienza, fino allo sbarco nel mondo del fumetto erotico tascabile tra gli anni Sessanta e Settanta. Quindi la collaborazione per i settimanali Lanciostory e Skorpio. Dà vita a Mona Street per Glamour International e, contemporaneamente, realizza illustrazioni e brevi storie per Glamour Magazine e Diva con progetti tra Francia e Inghilterra. I funerali si terranno domani alle 10 nella chiesa dell’Ospedale Civile. —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia