Actv chiede alle scuole gli orari per i trasporti Rispondono in quattro

All’inizio dello scorso anno scolastico, soprattutto nelle aree della della Riviera del Brenta e del Miranese, Actv rilevò diversi disagi legati aslle necessità degli studenti delle scuole superiori. Quest’anno nell’ottica di modulare le corse dei bus pubblici e adattarle alle necessità degli orari scolastici l’azienda si è mossa per tempo chiedendo informazioni proprio alle scuole. All’ultima richiesta di informazioni fatta, però, finoraa hanno risposto solo quattro scuole.
A spiegarlo è direttamente il presidente Actv Luca Scalabrin. «Per poter programmare il servizio scolastico per l’anno 2019-2020», spiega Scalabrin, «Actv, lo scorso maggio ha contattato gli istituti scolastici superiori di Mirano, Dolo e Mestre, chiedendo se ci sono state variazioni del numero di iscritti rispetto all’anno precedente e possibilmente la località di provenienza degli studenti. A questa richiesta non hanno risposto tutti gli istituti; tuttavia, dai dati raccolti, si è riusciti a verificare che il numero di studenti di ogni distretto scolastico non ha subito variazioni consistenti, per cui saranno confermate, le corse scolastiche cessate a giugno 2019».
«Nel mese di agosto», continua Scalabrin, «vi è stata poi un’ulteriore richiesta ai medesimi istituti, per conoscere l’orario provvisorio di inizio e termine delle lezioni, per organizzare al meglio il servizio nei primi giorni di scuola, quelli nei quali gli orari, in particolare quelli di uscita, sono molto variabili e normalmente anticipati rispetto agli orari definitivi. A questa seconda richiesta di Actv hanno risposto 4 istituti su 20: 1 di Dolo, 1 di Mirano, 1 della Gazzera, 1 della Bissuola. Nei primi giorni del servizio invernale, dall’11 settembre al 14, non avendo informazioni sufficienti per organizzare i servizi in modo puntuale, Actv effettuerà alcune corse in base alle informazioni ricevute; per il resto manterrà invariati gli orari di giugno».
Ora si cercherà di ricontattare tutti gli istituti per aggiornamenti sugli orari provvisori e definitivi per garantire, un servizio efficiente. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia