Acqua alta eccezionale. Il sindaco di Chioggia: Spostate le auto

In vista del picco di 145 centimetri previsto per martedì e mercoledì i residenti del centro storico sono stati allertati telefonicamente. Le sirene di allertamento potrebbero essere fuori servizio. Cambi nel servizio autobus
CHIOGGIA. Allarme acqua alta per domani e mercoledì mattina. E il sindaco, con il sistema di allarme telefonico, invita i residenti del centro a spostare le auto in tempo. Questo anche perché le sirene di allertamento a Chioggia potrebbero essere fuori servizio. 
 
A causa di previsioni di marea di 145 centimetri, quindi superiori ai limiti di portata del Baby Mose (che ferma la marea fino a 130), l’amministrazione ha chiesto ai residenti di tenersi pronti e adottare tutte le precauzioni del caso.
 
Nelle sei ore precedenti e successive al picco di marea sarà possibile posteggiare gratuitamente le automobili dei parcheggi limitrofi al centro storico (Isola dell’Unione, Sacca san Francesco, Saloni, viale della Repubblica, Borgo san Giovanni).
Le previsioni indicano un picco di 140 centimetri per domani alle 10 e alle 22.55 e un picco di 145 per mercoledì alle 10.25.
 
Previsti cambi anche nel servizio di trasporto pubblico dato che gli autobus non riusciranno ad arrivare in molte zone del centro.
 
Per raggiungere il maggior numero di persone oggi pomeriggio il sindaco Alessandro Ferro ha utilizzato anche il servizio telefonico Alert System con un messaggio preregistrato in cui si indicano i picchi, gli orari e le precauzioni da adottare. Nel messaggio si avvisa anche che per un guasto tecnico le sirene potrebbero non funzionare. (e.b.a.) 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia