Accesso bloccato alla Pacinotti contro il caro-libri

Mestre, l’iniziativa degli studenti del Coordinamento: «La scuola pubblica non può essere così costosa. In prima superiore la spesa per il materiale scolastico è di 950 euro»

MESTRE - Una trentina di studenti del Coordinamento degli studenti medi ha protestato questo pomeriggio, verso le 16, davanti alla libreria Pacinotti, bloccandone l'ingresso, contro il caro-libri. «Anche quest'anno uno studente di prima superiore deve spendere mediamente 950 euro per il materiale scolastico, non è possibile che la scuola pubblica costi così tanto» spiegano i ragazzi del coordinamento. «Le case editrici continuano a proporre edizioni rinnovate, con la complicità delMinistero dell'Istruzione, semplicemente cambiando la posizione dei capitoli. E' importante cercare alternative, come ad esempio il mercatino dei libri usati del palaplip, l'iniziativa del Comune cui abbiamo partecipato anche noi». Però, per gli studenti del Coordinamento, non sono solo i libri a costare troppo, ma tutti i consumi culturali, a partire dal cinema. Ecco perché, tra le varie iniziative del gruppo, c'è anche un cineforum gratuito, nella sede studentesca all'interno del centro sociale Rivolta di Marghera.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia