Accessi presidiati nelle stazioni si va sui binari solo con il ticket

Trenitalia ha messo in pratica le decisioni formalizzate giovedì dal comitato per la sicurezza: transenne per accedere ai treni dalla stazione di Santa Lucia, controlli nel sottopasso a Mestre
Interpress/ Gf:Tagliapietra. Venezia,22.04.2016.- Transenne e controlli in testa ai treni, si passa solo con il biglietto di viaggio.
Interpress/ Gf:Tagliapietra. Venezia,22.04.2016.- Transenne e controlli in testa ai treni, si passa solo con il biglietto di viaggio.

VENEZIA. Le transenne sono già arrivate sui binari della stazione di testa, quella di Santa Lucia. Passeggeri delle varie “Frecce” di Trenitalia si devono mettere in coda ed esibire il biglietto. A Mestre invece i controlli avvengono sulle scalinate di accesso ai binari, ma senza, per ora, tornelli e transenne a limitare gli accessi. Anche qui solo esibendo il biglietto si sale al binario per prendere il treno. Nei prossimi mesi arriveranno invece dei veri e propri gate, porte di plexiglass da varcare per accedere ai binari, fanno sapere da Trenitalia.

Le decisioni prese dal comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica sulla sicurezza delle due stazioni ferroviarie di Mestre e Venezia sono state anticipate, nei giorni scorsi, dal dispositivo di sicurezza messo a punto dalla Protezione aziendale di Rfi assieme al compartimento della Polizia ferroviaria. Attivi dal 18 aprile i controlli sono eseguiti da personale della Protezione aziendale di Rfi. L’allarme terrorismo in questo caso non c’entra molto anche se tutto è utile di questi tempi: si mira ad impedire gli accessi ai binari di quanti “vivono” le due stazioni ferroviarie non per motivi di viaggio. Portabagagli abusivi aggressivi (sono arrivati ad essere protagonisti di episodi di pesteggi contro il personale delle ferrovie). E poi borseggiatori, mendicanti molesti e gli immancabili “portoghesi”, ovvero quanti viaggiano senza pagare il biglietto. Dopo tante segnalazioni ed episodi sgradevoli, è scattata la linea dura confermata anche dalla riunione di giovedì al tavolo del comitato per l’ordine pubblico che ha approvato le decisioni di Rfi e ferrovie. 

L’altra decisione presa in Prefettura, ovvero la chiusura degli accessi ai binari dal sottopasso ciclopedonale di via Dante, che mette in collegamento Mestre con Marghera dovrà essere presa, confermano da Trenitalia, dopo un tavolo tecnico con il Comune che va organizzato nei prossimi giorni e che stabilirà le modalità di chiusura dei varchi che consentono anche di accedere dal sottopasso alla sottostazione del tram sotto piazzale Favretti a Mestre. Una chiusura che va organizzata al meglio anche perché vanno garantite le varie uscite di sicurezza sia dal tunnel ciclopedonale che nella sottostazione tramviaria.

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia