Acceso Ramses II, illuminata fino a marzo Porto Marghera.

Fascio di luce, alto 12.000 metri, visibile su tutto il Veneto. Ospitato all'interno dello stabilimento Cereal Docks, è stato acceso dal presidente del Comitato per il Centenario e sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro
Foto Agenzia Candussi/Scattolin/ Marghera, Banchina Molini 30/ Luci e colori a Porto Marghera: accensione del Faro Ramses II
Foto Agenzia Candussi/Scattolin/ Marghera, Banchina Molini 30/ Luci e colori a Porto Marghera: accensione del Faro Ramses II

MARGHERA. Un fascio di luce, alto 12.000 metri, visibile su tutto il Veneto, illumina da lunedì sera il cielo di Porto Marghera.

Foto Agenzia Candussi/Scattolin/ Marghera, Banchina Molini 30/ Luci e colori a Porto Marghera: accensione del Faro Ramses II
Foto Agenzia Candussi/Scattolin/ Marghera, Banchina Molini 30/ Luci e colori a Porto Marghera: accensione del Faro Ramses II

Ad accendere per la prima volta il fascio di luce di 72.000 watt, che è stato chiamato Ramses II, ed è ospitato all'interno dello stabilimento Cereal Docks, è stato il presidente del Comitato per il Centenario di Porto Marghera e sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro. Presenti alla cerimonia, con gli assessori Colle, Mar, D'Este, Venturini, Boraso e De Martin, tra gli altri, il prefetto di Venezia, Carlo Boffi, il presidente dell'Assindustria di Venezia, Vincenzo Marinese, la direttrice della Fondazione musei civici, Gabriella Belli, il direttore della bio raffineria Eni di Porto Marghera, Antonio De Roma, il presidente di Cereal Docks, Mauro Fanin.

Ramses II , il mega faro che illumina Marghera

Il poeta operaio Ferruccio Brugnaro ha declamato i versi di una sua poesia dedicata all'evento. Il fascio di luce, un faro potente per attrarre l'attenzione sull'area industriale veneziana,  rimarrà acceso fino alla fine di marzo.

Ramses II, la cerimonia alla Cereal Docks

Faro su Marghera, dietrofront di Arpav


    “E' un'altra delle iniziative – ha ricordato il sindaco – delle celebrazioni del Centenario di Porto Marghera. Un modo per ricordare a tutti, in tutto il Veneto, che il futuro nostro e dei nostri figli, è legato a questa area. Dobbiamo mettere da parte le polemiche e “fare squadra” per attuare il rilancio definitivo di Porto Marghera: dobbiamo rendere attrattivo per gli imprenditori tornare ad investire qui, come è successo per la Ceral Docks, che ha investito pochi anni fa per il rilancio dello stabilimento oltre 60 milioni di euro. Le nostre parole d'ordine devono essere fiducia e competenza".

Foto Agenzia Candussi/Scattolin/ Marghera, Banchina Molini 30/ Luci e colori a Porto Marghera: accensione del Faro Ramses II
Foto Agenzia Candussi/Scattolin/ Marghera, Banchina Molini 30/ Luci e colori a Porto Marghera: accensione del Faro Ramses II

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia