Abusivo stangato: 5mila euro di multa. Da giovedì 14 nuovi vigili

Pic-nic in Piazza San Marco e sulle rive, c’è anche chi si arrampica sui monumenti Pronti i rinforzi per la polizia municipale: resteranno in servizio per quattro mesi

VENEZIA. Delirio estivo e due multe in Piazza San Marco. La prima, da 5.164 euro, staccata alle 8 a un cingalese che vendeva il grano; la seconda, da 200 euro, alle 13.20 a un indiano che vive in America che se la rideva in arrampicata su uno dei due leoni in Piazzetta dei Leoncini. Un vigile ha invitato il giovane uomo a scendere dal monumento (le sculture in marmo rosso sono datate 1722) ma nell’ottemperare è sbottato: «Sono un turista e mi sto divertendo».

Interpress/M.Tagliapietra Venezia 03.08.2017.- Blitz della Polizia Locale in Piazza San Marco contro l'abusivismo.
Interpress/M.Tagliapietra Venezia 03.08.2017.- Blitz della Polizia Locale in Piazza San Marco contro l'abusivismo.


Intorno è il delirio. Verso le 13 un gruppetto di donne, sedute sui gradini delle Procuratie Nuove con alle spalle il portone del comando della polizia municipale, pranza come se nulla fosse.

Il pasto completo finisce con la banana. Non sono le uniche però: una coppia sbocconcella sandwich, una famiglia divora pizze, un’altra trascina dei trolley e si apposta sulla gradinata con contenitori colmi di pasta fumante. Ieri c’era anche un po’ di acqua alta che ha formato delle piscine al centro della piazza. Uno spasso per i bambini, un disgusto per gli ambulanti. «Di questi turisti maleducati non ne possiamo più», ha detto Carlo visibilmente scosso, «Ho appena visto un bimbo scalzo divertirsi nella pozza e bagnarsi più volte la testa, il visetto e la bocca. Mi sono avvicinato alla madre per dirgli che quell’acqua è sporca. Mi ha allontanato con maniere brusche e con un gesto della mano».



In mezzo alla Piazza, un gruppetto di uomini si sposta con agilità e confabula. Sono gli abusivi, nelle tasche solo grano. «Di giorno facciamo meno affari, di sera va meglio, vendiamo rose e dardi luminosi. Dobbiamo stare attenti ai billy (i vigili nel lessico degli abusivi, ndr): ci danno la caccia e alcuni di noi sono senza permesso.

Oggi i vigili sono in quattro, ma da domani sono di più». «Alle 12 entreranno in servizio 14 agenti di polizia stagionali con contratto di formazione. Rimarranno quattro mesi. A Ferragosto aspettiamo i Guardians», spiega Roberto Vianello, commissario capo responsabile del centro storico e delle isole. Compito del nuovo personale, in polo bianca e cappellini blu, sarà quello di affiancare il personale di polizia municipale già in servizio per mantenere il decoro e l’ordine in Piazza e nell’area marciana. L’arrivo dei Guardians dalla prossima settimana dovrebbe ulteriormente contribuire, almeno negli intenti, a stroncare sul nascere ogni violazione al regolamento comunale sul decoro.



Nel frattempo l’ordinanza anti alcol in vigore nei fine settimana finalizzata a frenare episodi di degrado ed i cosiddetti “tour alcolici” – si può bere nel raggio di 5 metri dai plateatici degli esercizi pubblici – è stata disattesa.

Nello scorso weekend in campo Santa Margherita numerosi giovani seduti per terra sono stati immortalati mentre trascorrevano la serata bevendo alcolici. Tre le multe che i vigili hanno staccato venerdì, nella prima sera con l’ordinanza in vigore.



©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia