Abbuffate di Natale, in quindici al pronto soccorso

I malori durante i pranzi in case private e in ristorante, Nessun caso grave
Interpress/Mazzega Mion Venezia, 06.03.2014.- La rottura di una cinghia motore, fa esplodere radiatore posizionato al lato della porta posteriore di un Bus ACTV ustionando due passeggeri al momento dello sbarco in Piazzale Roma.- Nella foto il punto di primo soccorso dove sono stati portati i due feriti
Interpress/Mazzega Mion Venezia, 06.03.2014.- La rottura di una cinghia motore, fa esplodere radiatore posizionato al lato della porta posteriore di un Bus ACTV ustionando due passeggeri al momento dello sbarco in Piazzale Roma.- Nella foto il punto di primo soccorso dove sono stati portati i due feriti

VENEZIA. Troppe abbuffate di Natale. In poche ore, dalle 13 circa alle 17, si sono registrati in tutta la provincia veneziana una quindicina di interventi di operatori sanitari del Suem 118 volti a soccorrere persone che hanno accusato malori a seguito dei pranzi natalizi.

Nessuno è stato ricoverato ed è in gravi condizioni. Tuttavia le ambulanze di Asl 12 e Asl 10 hanno dovuto compiere gli straordinari per assicurare interventi immediati, sia fuori dai ristoranti che da abitazioni private.

Ai soccorsi ha preso parte il personale di pronto intervento di tutte le unità ospedaliere, da Mestre a Chioggia, da Mirano a San Donà, da Caorle a Portogruaro. I malori hanno riguardato per lo più persone anziane.

In tutti i ristoranti del veneziano si sono registrati molti coperti, anche se per una valutazione complessiva del giro d'affari bisognerà attendere le statistiche che l'Ascom preparerà dopo Capodanno.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia