“Abbracci gratis” fa il pienone in centro

Gesti d’affetto per tutti i passanti di piazzetta Cesare Battisti. Subito tanta gente in coda
Iniziativa "Abbracci gratis" organizzata da Stefano Ceolin del bar Il Palco di Mestre
Iniziativa "Abbracci gratis" organizzata da Stefano Ceolin del bar Il Palco di Mestre

In piazzetta Cesare Battisti, ieri pomeriggio, pareva di stare a una riunione fra vecchi amici che non si vedono da anni. Abbracci calorosi, lunghi, contagiosi, in un clima di festa, misto a incredulità e stupore. Il test di “abbracci gratuiti”, iniziativa lanciata dal gruppo Facebook Revolution, è stato un successo che è andato ben oltre le attese.

Gli organizzatori, una decina, bendati, hanno cominciato ad abbracciare, ricambiati, perfetti sconosciuti che attraversavano la piazzetta o per andare in pazza Ferretto o per proseguire nella direzione contraria. Fra i componenti del gruppo, ovvio, le donne hanno ottenuto i maggiori consensi, ma in generale l’abbraccio è stato talmente coinvolgente che più di qualche passante ha voluto ripeterlo e, a un certo punto, si sono formate anche code di gente a caccia d’affetto. Ma perché tutto questo? L’idea di Revolution è quella di riproporre l’iniziativa in modo ufficiale l’11 ottobre, in piazza, proprio quando passerà il corteo antidegrado promosso da alcuni comitati locali.

«Vogliamo invitare queste persone a guardare con meno spirito distruttivo ai problemi della città» spiega Stefano Ceolin, titolare del locale Il Palco e fra i promotori dell’abbraccio gratuito «L’allarmismo che stanno creando non è né giustificato né costruttivo. Con questo abbraccio collettivo vogliamo dunque lanciare un messaggio positivo, perché noi crediamo che i problemi esistano ma che il degrado tanto denunciato non sia poi quello reale». Revolution da tempo “discute” su Facebook con altri gruppi, come SosMestre. I contrasti sono numerosi, ma chissà che l’11 ottobre non finisca tutto in un grande abbraccio. (g.cod.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia