A4 chiusa per due ore viabilità locale in tilt
MEOLO
Per consentire le operazioni di soccorso, ieri mattina l’A4 è rimasta chiusa per circa due ore, tra le 11 e le 13, nel tratto compreso tra i caselli di Meolo-Roncade e San Donà-Noventa.
Nel segmento di A4 interessato dallo schianto, il traffico è rimasto bloccato e si è formata una coda di circa tre chilometri. Inevitabili anche le ripercussioni sulla viabilità ordinaria. Poco prima delle 13 l’A4 è stata riaperta, con il traffico che è stato fatto scorrere lentamente su una sola corsia di marcia, in quanto le operazioni di spostamento dei mezzi non erano ancora state completate. Solo successivamente sono stati riaperti il casello di Meolo-Roncade in entrata in direzione Trieste e l’immissione in A4 dalla tangenziale di Mestre.
L’inidente di ieri è avvenuto nel tratto di autostrada che è già dotato di tre corsie. Purtroppo gli incidenti e le tragiche fatalità, come di ieri, possono sempre accadere. Ma, dati alla mano, è incontrovertibile che la terza corsia ha portato a una drastica riduzione dell’incidentalità. Nel tratto tra Quarto d’Altino e San Donà dopo l’apertura della terza corsia si è avuta una riduzione del 51% del numero di incidenti, stando ai dati forniti da Autovie. Nei due anni precedenti all’accantieramento si erano verificati 240 incidenti, scesi a soli 118 nei due anni successivi alla fine dei lavori della terza corsia. In calo anche il numero di incidenti con feriti (meno 43%) e degli incidenti con il coinvolgimento di mezzi pesanti (meno 53%). —
G.Mon.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia