A Venezia deviati i granturismo da Punta Sabbioni con molte polemiche

Otto dei venti lancioni sono andati a Fondamente Nuove, gli altri al Tronchetto. Quasi 300 vigili in città per gestire i flussi
L'arrivo dei lancioni a Fondamente Nuove
L'arrivo dei lancioni a Fondamente Nuove

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro commenta la gestione dei flussi

Venezia. Situazione sotto controllo in Fondamente Nuove, dove tantissimi vigli stanno dando indicazioni ai turisti arrivati sui lancioni da Punta Sabbioni. In tutta la giornata del 28 saranno 280 i vigili pronti ad aiutare le persone indicando il percorso alternativo. Fino al primo maggio tutte le forze della polizia locale saranno in campo per la gestione dei flussi.

L'ordinanza non è stata però digerita dalle società che l'hanno battezzata l’«ordinanza del disordine». Tuttavia i proprietari si sono ritrovati costretti a rispettarla, pena il ritiro delle licenze e multe salatissime.

Venezia, incubo ressa di turisti: il comandante Marco Agostini sui nuovi varchi

Martedì scorso il sindaco Luigi Brugnaro ha infatti imposto di cambiare la destinazione di attracco ai lancioni provenineti da Cavallino Treporti, Jesolo, Musile di Piave e Quarto d’Altino al fine di evitare una concentrazione di turisti all’altezza della Caserma Cornoldi, a cinque minuti da Piazza San Marco

Primavera a Venezia, tutti in coda per un vaporetto

Dal 28 fino al primo maggio i granturismo dovranno attraccare nel pontile vicino al benzinaio in Fondamente Nuove.

Venerdì mattina, nel corso di una simulazione di attracco alla riva, effettuata dai lancioni in Fondamente Nuove, i proprietari hanno manifestato il loro dissenso, arrivando ad affermare che sarebbero comunque arrivati al Museo Navale, ma mai in Fondamente Nuove. La presa di posizione è cambiata dopo aver sentito le parole del comandante della polizia municipale Marco Agostini: «Se l’ordinanza non verrà rispettata» ha detto secco «toglieremo le licenze e tutte le concessioni comunali per l’attracco» .

Foto Roberta De Rossi
Foto Roberta De Rossi


A Venezia ci sono circa 130 lancioni privati che trasportano dai 100 ai 150 passeggeri. Quelli che ogni giorno percorrono il tragitto da Punta Sabbioni a Venezia sono una ventina. «Non possiamo fare altrimenti perché le sanzioni e le multe sarebbero per noi troppo» ha detto inferocito Maurizio Magnanin, portavoce dei lancioni che percorrono il tragitto interessato dall’ordinanza «Ci siamo consultati e siamo riusciti a indirizzare dodici dei venti lancioni al Tronchetto. A Fondamenta Nuove arriveranno otto granturismo. Non troviamo comunque corretto che il sindaco abbia deciso di colpire solo noi di Punta Sabbioni. Inoltre Fondamente Nuove non ha indicazioni, è a trenta minuti dalla Piazza, lo spazio per camminare è di soli tre metri, è vicino a un benzinaio e c’è un moto ondoso continuo».

L'arrivo dei lancioni e le persone in Fondamente Nuove (Foto Roberta De Rossi)
L'arrivo dei lancioni e le persone in Fondamente Nuove (Foto Roberta De Rossi)


Ieri Avm ha sistemato l’attracco. La giornata di sabato sembra che prosegua senza troppe complicanze. Le persone sono tante, ma non ci sono stati momenti di calca. I vigili, una pattuglia anche con una barca in acqua, danno le indicazioni ai turisti e grandi cartelli gialli indicano il percoreso da prendere. 

L'arrivo dei lancioni a Fondamente Nuove
L'arrivo dei lancioni a Fondamente Nuove


 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia