A Mirano torna la Fiera di San Matteo. Si punta sulla mobilità green con il park gratis per le bici

Luna park, intrattenimenti, eventi in centro a Mirano da venerdì 16 a martedì 20 settembre. Vietati i bicchieri in vetro e le lattine in centro

Alessandro Ragazzo

Passata la pandemia, la Fiera di San Matteo a Mirano si tira a lucido per tornare allo splendore pre Covid. Un appuntamento storico, datato 1477, pronto ad animare il centro da venerdì 16 a martedì 20 settembre con 52 giostre fra piazza Martiri e le zone limitrofe. Ci saranno intrattenimenti per tutti, i gonfiabili e la giostra della pesca in piazzetta Errera. Qualche attrazione ha cambiato posto, la pesca di beneficenza sarà rivolta verso i portici della piazza. Ogni sera, stand e giostre chiuderanno alle 24. La locandina della fiera s’ispira a quella del 1903.

I MERCATI

Venerdì 16 non ci sarà il mercato del contadino che riprenderà venerdì 23. Il mercatino dell’antiquariato di Confcommercio, in programma domenica 18, sarà spostato in via Gramsci. Gli espositori saranno oltre cento. Lunedì 19 la stessa via Gramsci ospiterà il mercato settimanale.

Il sindaco Baggio con le assessore Di Raimondo e Boldrin e la locandina dell'evento
Il sindaco Baggio con le assessore Di Raimondo e Boldrin e la locandina dell'evento

DOVE MANGIARE

La superficie dedicata alla gastronomia tornerà ad ampliarsi. Oltre allo stand della Pro loco in piazza Martiri, in viale Rimembranze troveranno posto quelli più grandi della Filarmonica di Mirano e della Miranese Calcio. Novità di quest’anno sarà il divieto di somministrare e vendere per asporto nell’area della fiera le bevande alcoliche e non alcoliche contenute in bottiglie o bicchieri di vetro e in lattine. Il provvedimento parte dalle 16 di venerdì 16 alla mezzanotte di martedì 20 e riguarda piazza Martiri, via Barche, via XX Settembre, via Castellantico, via Bastia Entro, via Bastia Fuori, calle Ghirardi, piazzale Pio XXII, piazza Vittorio Emanuele II, piazza Errera, viale Rimembranze, via Cavin di Sala (sino all’incrocio con via Torino), via Vittoria (sino alla rotonda con via Taglio) e via Gramsci. La vendita per asporto è autorizzata solo in bicchieri monouso, con l’obbligo dell’esercente di provvedere a versare le bevande nei contenitori.

AMBIENTE

L’invito è “Vieni in fiera in bici”. Nella corte di villa Errera si potrà lasciare la bicicletta gratuitamente ogni giorno sino alle 24; venerdì dalle 19, sabato e domenica dalle 15, lunedì dalle 10 e martedì dalle 18.

ALTRE INIZIATIVE

Venerdì 16 alle 18.30, nella sala conferenze di corte Errera, l’associazione culturale Esde presenta il volume “La Fiera di San Matteo. Origini e storia dal 1871 a 1945”. Sabato 17 alle 16, a villa Giustiani Morosini sarà inaugurata la mostra “Mirano in una stanza”, con le foto di Roberto Andreella, aperta sino al 24 settembre.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia