A Mirano e San Donà i migliori licei, in città Tommaseo e Bruno

Il punteggio più alto in assoluto della Città metropolitana di Venezia lo porta a casa il Majorana Corner di Mirano - non certo nuovo a questi risultati - che svetta in cima alle classifiche stilate nella nuova edizione di “Eduscopio”, studio della Fondazione Giovanni Agnelli che passa al setaccio gli istituti superiori d’Italia per fornire ai ragazzi alla ricerca di idee chiare per iscriversi, più dati possibili a disposizione. Venezia, Mestre e San Donà di Piave non si fanno però certo mettere i piedi in testa, dal momento che leggendo la top ten e comparandola con le diverse ricerche per indirizzi, diverse medaglie d’oro le portano a casa anche gli istituti veneziani e del sandonatese, che si giocano gli altri scalini del podio. Un appunto per l’Itis Zuccante di Mestre, imbattibile nel suo campo, ossia quello tecnologico informatico. Le scuole private continuano a restituire risultati deludenti, mentre gli istituti tecnici al contrario preparano per proseguire gli studi e trovare un lavoro.
La ricerca si sviluppa prendendo in considerazione i conseguimenti degli studenti sul lungo termine, analizzando gli esiti degli esami e la quantità di crediti formativi guadagnati in ambito universitario, e vorrebbe così valutare come l’offerta formativa dei singoli istituti superiori possa effettivamente preparare ad affrontare le sfide che seguono. Il sito della Fondazione permette anche di distinguere tra i vari utenti in fase di consultazione (siano genitori, alunni o persino docenti), scandaglia un’area di 30 chilometri e stila per la zona una classifica delle migliori alternative. Dati alla mano, sono oltre 1.200.000 gli utenti unici che hanno a oggi visitato il portale.
Prendendo in esame lo spazio di 30 chilometri e mettendo dunque a confronto tutto il territorio della città metropolitana, tra i licei a indirizzo scientifico il Majorana Corner di via Matteotti a Mirano è al primo posto con 79.53 punti, seguito dallo scientifico Galileo Galilei di San Donà di Piave che conta ben 835 alunni e un numero bassissimo di abbandoni e dal liceo Benedetti Tommaseo di Venezia centro storico. Ottime posizioni per lo scientifico di Mestre Ugo Morin e per il Giordano Bruno, ma anche lo scientifico Giuseppe Veronese di Chioggia. In provincia di Venezia il miglior liceo classico è ancora il Majorana-Corner, mentre se guardiamo il comune di Venezia al primo posto abbiamo il liceo Franchetti di corso del Popolo. Bruno-Franchetti messi assieme incassano ottimi risultati, così come il liceo Giuseppe Veronese di Chioggia e il Foscarini di Venezia. Nel Comune, in ogni caso, i voti più alti, li raggiunge il Benedetti.
Se le lingue oggi sono in grado di aprire molte porte ai giovani, il miglior liceo linguistico della città di Venezia è lo Stefanini, dove si studia anche il cinese, mentre il liceo privato Santa Caterina Da Siena totalizza un minor risultato. Infine, tra gli istituti tecnici economici spiccano l’Algarotti di Venezia e due istituti mestrini, il Gritti e il Luzzatti-Gramsci. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia