A Marghera il "Netemo day"

Cittadini, una cinquantina, armati di scope e tute sono andati a pulire il sottopasso ciclopedonale tra Mestre e Marghera

MARGHERA. Associazioni, commercianti, privati cittadini e autorità uniti insieme per rendere più vivibile il quartiere di Marghera, partendo proprio da quello che per molti, soprattutto i turisti, è il primo “biglietto da visita” della città, il sottopasso pedonale che unisce la stazione di Mestre a Marghera e che da tempo si trova in una pesante situazione di degrado, tra spaccio, sporcizia e risse.

foto da Buongiorno Marghera
foto da Buongiorno Marghera

Sabato mattina alle 10 il gruppo “Buongiorno Marghera”, già autore delle battaglie per la piscina e il nuovo distretto sanitario,  ha organizzato il “Netemo day”, una mattinata di pulizia (nei limiti del possibile) del sottopasso ciclopedonale di Marghera una delle principali porte di accesso al quartiere, con lo scopo di iniziare a cercare assieme una soluzione per aumentare la sicurezza e il decoro in questo importante passaggio. Oltre una cinquantina le adesioni attive. Oltre a pulire i cittadini hanno lasciato "post-it" di avviso sui problemi riscontrati nell'azione di pulizia, chiedendo a chi di dovere di intervenire. 

foto da Buongiorno Marghera
foto da Buongiorno Marghera

(foto e video dalla pagina Facebook di "Buongiorno Marghera")

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia